19.9 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCulturaSpello partecipa alla Settimana del Cervello con i lavori degli alunni del...

Spello partecipa alla Settimana del Cervello con i lavori degli alunni del “Ferraris”

Pubblicato il 18 Novembre 2020 16:00 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:06

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Spello risponde presente alla “Settimana del Cervello – Umbria”. La quinta edizione della campagna mondiale promossa dalla “Dana Alliance for Brain Initiatives”, che visto il periodo si sposta in rete, ha avuto infatti il patrocinio del Comune di Spello. La città dei fiori parteciperà, in particolare, con un evento in calendario per giovedì 19 novembre. Il programma originale della kermesse, che si sarebbe dovuta tenere in presenza nel marzo scorso, già vedeva un ampio coinvolgimento di Spello che, tra le altre cose, avrebbe dovuto ospitato anche la giornata di chiusura.

La pandemia ha inevitabilmente modificato la scaletta, tuttavia, per ciò che riguarda la Splendidissima Colonia Julia, rimane confermato l’appuntamento del 19 novembre alle 15. Uno spazio dal titolo “A scuola…di cervello” che mostrerà i lavori eseguiti dagli alunni della scuola secondaria di primo grado “Ferraris” relativi al funzionamento del cervello, appunto. L’evento di giovedì è frutto della collaborazione tra docenti della scuola spellana e quelli dell’Università degli Studi di Perugia, che, insieme, hanno preparato gli studenti affinché possano a loro volta essere “insegnanti” per coloro che assisteranno.

Come detto, l’evento si svolgerà in modalità online, come del resto tutti quelli della Settimana del Cervello, partita lo scorso 16 novembre per terminare sabato 21. Tutti gli appuntamenti, dai webinar alle dirette Facebook, sono gratuiti, alcuni su prenotazione al sito www.umbriasettimanadelcervello.it. Ad unirli un unico obiettivo, lo stesso poi dichiarato dagli organizzatori della manifestazione. Quello, cioè, di far conoscere l’organo ad oggi più studiato e meno conosciuto attraverso vari tipi di interventi, dagli open-day, allo screening, passando per laboratori ed esperienze pratiche rivolti alla popolazione. Il tutto per promuovere delle buone pratiche ed uno stile di vita sano in un’ottica di prevenzione intergenerazionale.

Articoli correlati