13.3 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCronacaMeteo, primi fiocchi di neve della stagione anche nel folignate

Meteo, primi fiocchi di neve della stagione anche nel folignate

Pubblicato il 21 Novembre 2020 14:50 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:06

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

La netta diminuzione delle temperature, unita alle precipitazioni delle ultime ore, ha portato alla prima “spruzzatina” di neve della stagione anche nel folignate. Già nel tardo pomeriggio di venerdì, la neve è scesa lungo l’Appennino umbro-marchigiano, come previsto dai meteorologi. Così, dopo le iniziali precipitazioni anche a carattere di bufera tra i 1.500/1.300 metri di quota, la quota neve nelle ore serali ed in nottata si è abbassata intorno ai 1.000 metri, grazie anche all’ulteriore afflusso di aria fredda. Sono state diverse, come Castelluccio di Norcia, le località umbre ad essersi “imbiancate” per la prima volta dall’inizio della stagione fredda. “La neve – come riportato sulla pagina Facebook ‘Folignometeo’ – ha raggiunto anche le quote più alte del territorio comunale di Foligno, dove nella notte ne è caduto qualche centimetro”. La pagina Folignometeo ha riportato inoltre alcuni scatti di Curasci. La frazione folignate, tra i 1.000 ed i 1.100 metri, si è svegliata tra prati e alberi imbiancati. 

LE PREVISIONI – Intanto per domenica sull’Umbria è previsto – come riporta il Centro funzionale della Protezione civile regionale – cielo prevalentemente sereno o poco nuvoloso, con addensamenti più consistenti sui Sibillini. I venti saranno deboli-moderati da nord-est con forti raffiche locali fino dalla mattina. In calo le temperature minime, in aumento invece quelle massime soprattutto sui settori meridionali. L’Umbria passerà dalla criticità moderata (arancione) di sabato sul fronte del vento, ad una criticità assente per tutta la giornata di domenica.

Articoli correlati