Altre 10 vittime in Umbria, dove non si arresta la mortalità di pazienti risultati positivi al Coronavirus. Tra sabato 21 e domenica 22 novembre – come detto – si sono registrati 10 nuovi decessi che portano il numero di morti a 333 dall’inizio della pandemia. Tre quelle registrate a Perugia, una a Foligno, Bettona, Gualdo Cattaneo, Norcia, San Gemini, Spoleto e una vittima anche di fuori regione.
Stabile, invece, il tasso di positività, fermo per il secondo giorno consecutivo all’8,6 per cento. Quattrocento, infatti, i nuovi positivi su 4.641 tamponi processati. Di questi 71 a Terni e 65 a Perugia. E ancora ben 15 a Trevi, 12 a Spoleto, 5 a Cannara, 3 a Giano dell’Umbria, 2 a Castel Ritaldi e uno a Bevagna e Spello. A Foligno, invece, altri dodici casi mentre parallelamente si contano 15 guariti. Nel complesso i folignati attualmente positivi risultano 687, di cui 663 in isolamento e 24 ricoverati. Cinque i cittadini in terapia intensiva. Guardando al dato regionale, invece, i numeri parlano di 11.577 contagi attuali e 21.769 complessivi. I guariti ammontano a 9.859, di cui 241 tra sabato e domenica.
In calo di tre unità i ricoveri, attualmente sono 444 così distribuiti: 127 all’ospedale di Perugia, 121 in quello di Terni, 43 a Città di Castello, 40 a Spoleto, 39 a Foligno, 38 a Pantalla, 22 all’ospedale da campo dell’esercito e 13 a Branca. Invariato, invece, il dato relativo alle terapie intensive, fermo a 75 pazienti. In isolamento si contano 12.159 persone complessivamente, una in più di ieri. Usciti dall’isolamento 991 soggetti nelle ultime 24 ore, per un totale di 82.806. Mentre i tamponi analizzati complessivamente sono attualmente 390.378.