18 C
Foligno
mercoledì, Settembre 3, 2025
HomeAttualitàFoligno, il Comune interviene sulle aree verdi e sostituisce i giochi danneggiati

Foligno, il Comune interviene sulle aree verdi e sostituisce i giochi danneggiati

Pubblicato il 24 Novembre 2020 11:55 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:05

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Trofeo Narni va a Luca Morosini

A spuntarla tra i 17 sfidanti è stato il cavaliere folignate, che in sella a Scoiattolina ha totalizzato 100 punti, portando a casa l’anello d’argento

Evade dai domiciliari per andare al bar ma viene beccato dai carabinieri

A finire nei guai, a Foligno, un 24enne sottoposto agli arresti per atti persecutori. Il giovane è stato notato in centro storico e fermato: il giudice ha disposto a suo carico l’applicazione del braccialetto elettronico

Foligno in Fiore porta cittadini e turisti alla scoperta di due luoghi nascosti

Dopo la pausa estiva, domenica 7 settembre torna la rassegna floreale. Oltre all’apertura straordinaria dei negozi, in programma anche un tuffo nella storia con le visite al vicoletto (solitamente chiuso al passaggio) che collega via Agostini al corso e a palazzo Roncalli

Sostituire i giochi danneggiati nelle aree verdi comunali. È quanto intende fare il Comune di Foligno in risposta al fatto che alcuni giochi per bambini nelle zone ludiche non garantiscono più la fruibilità in sicurezza. Questo perché gli stessi risultano particolarmente vetusti, danneggiati o manomessi e rispetto cui sarebbe inutile intervenire con azioni di manutenzione o parziale sostituzione.

Nel dettaglio i giochi che versano in condizioni di criticità e che necessitano, quindi, di essere sostituiti, sono due altalene in acciaio al parco dei Canapè, una nell’area verde di via Lazio, un’altra in quella di Colfiorito e una, infine, in quella di via Mancini. E poi ancora, due composizioni con sartia e scivolo in acciaio: una al parco dei Canapè e l’altra all’interno dell’area verde di via Monte Bianco. Queste le strutture ludiche che l’amministrazione di palazzo Orfini Podestà vuole sostituire con altre nuove rispondenti alle condizioni di sicurezza definite dalle normative vigenti.

Interventi che, come riportato dalla determinazione pubblicata nell’albo pretorio del Comune, presentano un importo complessivo di circa 31mila euro. La somma, comprensiva di fornitura, posa in opera, installazione, certificazione e collaudo, trova copertura in due specifici capitoli di bilancio. In particolare, 20mila euro in quello “Acquisto arredi per parchi e giardini” e i restanti 11mila in “Acquisto attrezzature per aree verdi”.

Nel documento in uscita da palazzo comunale si parla poi dell’individuazione del contraente per l’affidamento dei lavori, che avverrà tramite “trattativa diretta previa consultazione di più operatori economici, individuati tra quelli disponibili sul mercato elettronico della pubblica amministrazione”. Gli stessi operatori economici dovranno essere iscritti alla Camera di Commercio per la categoria inerente ai lavori e, al momento della presentazione dell’offerta, dimostrare di possedere i requisiti richiesti.

Articoli correlati