10.8 C
Foligno
giovedì, Novembre 6, 2025
HomeCulturaIl Festival del cinema di Spello va online per dare voce ai...

Il Festival del cinema di Spello va online per dare voce ai protagonisti del dietro le quinte

Pubblicato il 24 Novembre 2020 16:34 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:05

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, il Pd chiede la convocazione della terza commissione per dare voce ai giovani

Dopo l’incontro degli scorsi mesi sul disagio giovanile, la minoranza ha avanzato una richiesta alla coordinatrice Tiziana Filena per l’audizione di studenti e ragazzi appartenenti alle associazioni del territorio. Obiettivo ascoltarne bisogni e richieste

L’Ottobre Trevano chiude con un bilancio più che positivo

Tra migliaia di turisti, enogastronomia, tradizione e folklore la manifestazione che ogni anno fa da ponte tra estate e autunno si è dimostrata un successo anche per il 2025. Falasca: "Risultato di un grande lavoro di squadra"

Foligno, giovedì circolazione stradale sospesa tra Scopoli e Cancelli

Lo stop alle auto scatterà alle 9 per poi cessare alle 18 e interesserà un tratto lungo 4,5 chilometri. Il provvedimento preso per consentire lo svolgimento di un test di rally

Il prossimo appuntamento è per domenica 29 novembre quando il Festival del cinema di Spello tornerà online per parlare di “Arte e cultura: quali prospettive per il turismo in Umbria?”. Sì, perché proprio in virtù del duro periodo che il mondo della settima arte e quello della cultura in generale stanno vivendo a causa della pandemia in corso, l’associazione “Aurora” ha deciso di utilizzare il web per dare voce ai professionisti del dietro le quinte e non solo. Accanto alle maestranze, attenzione puntata anche sulle difficoltà che stanno affrontando gli attori e l’intero indotto.

E la prossima domenica, alle 18, sulla pagina Facebook del Festival si parlerà proprio dello stretto rapporto che esiste tra lo sviluppo turistico e il mondo dell’arte nella sua accezione più ampia. Così, dopo aver ospitato nelle scorse settimane i professionisti del suono prima e gli attori del cast di “Don Matteo” Maria Chiara Giannetta, Francesco Castiglione e Maurizio Lastrico dopo, a prendere la parola saranno questa volta Chiara dall’Aglio, coordinatore area turismo e promozione integrata Sviluppumbria, Enrico Cogno, docente di creatività e comunicazione all’Università Telematica Uninettuno, e Oderisi Nello Fiorucci di Incipit Consulting. A moderare l’incontro invece sarà, come sempre, la presidente del Festival, Donatella Cocchini.

Gli appuntamenti proseguiranno, poi, nelle settimane successive. In agenda un incontro con il giornalista e critico cinematografico Alessandro Boschi e Anna Camaiti Hostert, autrice del libro “Trump non è una fiction. La nuova America raccontata attraverso le serie televisive”. Tra i prossimi ospiti anche l’attrice Liliana Fiorelli, il giornalista di cinemaitaliano.info Stefano Amadio, una rappresentanza di Unita (Unione Nazionale Interpreti Teatro e Audiovisivo) ed ancora altri professionisti del dietro le quinte del cinema.

Intanto l’Associazione “Aurora” continua a lavorare in vista del decennale del Festival del cinema di Spello che ricorrerà nel 2021. Tra le novità della prossima edizione un “Premio della stampa umbra” al miglior film italiano tra gli undici in concorso selezionati dal direttore artistico Fabrizio Cattani. A decretarlo ed assegnarlo sarà una giuria composta da giornalisti umbri di televisione, radio, carta stampata e online. La decima edizione del Festival è in programma dal 5 al 14 marzo prossimi.

Articoli correlati