28.9 C
Foligno
lunedì, Settembre 15, 2025
HomeAttualitàAnche in Umbria arriva l'inverno: le previsioni

Anche in Umbria arriva l’inverno: le previsioni

Pubblicato il 1 Dicembre 2020 18:07 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:04

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Strutture ricettive, scoperti ricavi in nero per oltre 880mila euro

Ventinove le attività controllate dalle fiamme gialle nella provincia di Perugia, di queste 24 sono risultate non in regola. A Campello sul Clitunno scovato un immobile utilizzato per attività extralberghiere in forma non imprenditoriale

Dalla nascita di Bianca alla doppietta di Foligno e Ascoli, Innocenzi: “Anno da incorniciare”

Il 43enne è uscito dal Campo de li Giochi indossando un cappotto, a sottolineare la vittoria schiacciante ma anche il lavoro che c’è dietro il suo tredicesimo alloro. Dodici mesi indimenticabili anche per il Cassero, Serafini: “Sarà dura fare meglio”

Foligno Calcio, l’analisi di mister Manni dopo la sconfitta contro il Grosseto

I Falchetti non sono riusciti ad imporsi allo "Zecchini", dovendosi arrendere alla rete di Benedetti arrivata all'inizio del secondo tempo. Il tecnico biancazzurro: "A fare la differenza una giocata individuale. Ora a lavoro per confermare la nostra identità”

Un mese di dicembre all’insegna della pioggia, soprattutto nella prima parte. È quanto attende il Cuore verde d’Italia secondo la rilevazione di Fabio Pauselli di Umbria Meteo. Il quadro delineato dal meteorologo parla di un continuo tam tam di perturbazioni di carattere piovoso che insisteranno sulla regione senza quasi soluzione di continuità.

“Nei prossimi nove giorni pioverà molto e con brevi pause – ha spiegato Pauselli intervenuto a Rgu -, poi la situazione tenderà a calmarsi con l’avvento di correnti meno umide dal nord ovest che porteranno aria più fresca. Le precipitazioni continueranno nella seconda decade – ha aggiunto – ma saranno meno intense”. Sempre stando a quanto riferito dal meteorologo, la proiezione per Natale parla poi di una tregua delle precipitazioni, con una fase anticiclonica che porterà più sole ma anche gelate e nebbie.

La neve, invece, cadrà solo a quote medio alte e difficilmente si vedranno fiocchi in pianura. Durante questa settimana sono previste nevicate solo intorno ai 1400 metri. Infine il termometro, che non dovrebbe subire oscillazioni eccezionali. Nella prima metà del mese, infatti, le piogge che insisteranno sull’Umbria garantiranno temperature stazionarie con poche variazioni tra giorno e notte, con uno scarto non superiore a sette gradi, e tra giorno e giorno. Le minime tenderanno a salire sopra i tre gradi mentre le massime, influenzate inevitabilmente da un cielo coperto, non aumenteranno in modo significativo.

Articoli correlati