Quattordici ricoveri in meno sul fronte Covid per l’Umbria in 24 ore. Attualmente, dunque, su tutto il territorio regionale si contano 385 pazienti. Gli ospedali di Perugia e Terni ne ospitano 113 ciascuno, 37 quelli presenti al San Giovanni Battista di Foligno e ancora 34 a Pantalla, 32 a Spoleto, 30 a Città di Castello, 15 all’ospedale da campo di Perugia e 10 a Branca.
Sale, invece, di tre unità il dato nelle terapie intensive: dai 54 pazienti in rianimazione del precedente report si passa agli attuali 57. Di questi 16 si trovano a Perugia e Terni, 12 a Spoleto, 7 a Foligno e 6 a Città di Castello. Quattro i decessi registrati in 24 ore, in calo dunque rispetto ai 15 del giorno precedente: due ad Amelia, e uno a Foligno e Bastia. In totale si contano, quindi, 444 vittime.
Torna ad abbassarsi il tasso di positività: con 168 nuovi contagi e 3.354 tamponi processati scende al 5 per cento. Ventisette i casi individuati a Perugia tra giovedì 3 e venerdì 4 dicembre e 18 a Terni. Tredici i nuovi positivi a Foligno, dove si contano attualmente 531 casi con 502 soggetti in isolamento e 29 ricoverati, di cui 8 in terapia intensiva. Cinquantuno, invece, i guariti nella città della Quintana. Di 6, poi, il bilancio dei nuovi contagi a Spoleto, seguito da Spello a 5 e Nocera Umbra a 3. Due i casi in più a Montefalco e Gualdo Cattaneo. Uno, infine, per Bevagna, Campello, Castel Ritaldi e Giano dell’Umbria.
Numeri che, sommati a quelli fatti registrare in altri Comuni umbri, portano il dato degli attualmente positivi su tutto il territorio regionale a 6.423, in calo quindi di 339 unità. Parallelamente ai nuovi contagi, infatti, si contano anche 503 guariti. Il dato totale è di 17.817. In isolamento 8.089 persone, 296 in meno del giorno precedente. E sono 978 i soggetti usciti dall’isolamento, per un totale di 95.505. Per quanto riguarda i casi complessivi da inizio emergenza, il dato è di 24.684, mentre i tamponi hanno raggiunto quota 431.783.