Una vittoria voluta e cercata fino all’ultimo minuto. Ci ha pensato Zerbo con una doppietta a regalare al Foligno la ripresa più dolce possibile. Dopo essere andati sotto in avvio, i falchetti hanno pareggiato poco prima dell’intervallo e trovato il gol vittoria in pieno recupero. Un successo che gli uomini di Armillei hanno legittimato soprattutto con un secondo tempo di qualità e quantità.
Buon avvio del Foligno, ma a passare dopo appena nove minuti è stato il Montespaccato, con un colpo di testa di Diego Gambale su cross di Silvestro. Le due formazioni si sono affrontate a viso aperto e in avvio di gara i ritmi sono stati alti.
Il Foligno ha dovuto contrastare le ripartenze del Montespaccato, che su indicazione del tecnico Ferrazzoli ha pressato alto. Ma ha anche risposto, creando le sue opportunità per il pari. Al 22’ cross di Gianno, Zerbo in rovesciata al volo ha colpito l’incrocio dei pali, poi l’arbitro ha fermato tutto per un fallo in attacco dell’attaccante biancazzurro. Con i minuti il ritmo del gioco è calato e questo ha favorito il Montespaccato abile a chiudersi e togliere spazi al Foligno. I falchetti ci hanno provato da calcio piazzato: al 40’ il colpo di testa di Aldrovandi sugli sviluppi di un angolo è terminato di poco alto. Il Foligno ha provato a rialzare i giri nel finale di tempo, ma la mira ha difettato agli avanti biancazzurri. Al 44’ però Zerbo si è avventato come il più classico uomo d’area su un pallone gestito malamente dalla retroguardia romana tra Bassini e Langellotti e quasi a porta vuota ha siglato il pari. Ancora Zerbo prima dell’intervallo ci ha provato dalla distanza.
Ripresa che è iniziata con le due squadre che hanno continuato ad affrontarsi a viso aperto. Qualche sortita in avanti, ma le occasioni davvero pericolose sono rimaste quelle del primo tempo. Al 21’ Nuti di testa, servito da Marianeschi, ha appoggiato la palla tra le mani del portiere del Montespaccato. Armillei ha giocato la carta della staffetta tra Mancini, un po’ in ombra, e Broso. Una mossa a metà secondo tempo per tentare di ridare vivacità alla fase offensiva. Al 33’ l’occasione è capitato sui piedi di Settimi, che di piatto ha calciato potente, ma centrale, permettendo al portiere di alzare in angolo. Finale di partita che ha visto un Foligno con più benzina rispetto al Montespaccato e con più voglia di vincere. Così in pieno recupero è arrivato l’incrocio dei pali di Zerbo che ha ribaltato il risultato e regalato il successo al Foligno.
Nelle altre due partite del girone, il Siena è caduto in casa sconfitto dal Grassina 1 a 0 e con lo stesso risultato lo Scandicci ha superato il Flaminia. Una giornata di recuperi, ancora parziali, che proietta il Foligno di salire al terzo posto in classifica, ad un solo punto da Cannara e Trastevere.
Intanto, con la ripresa degli impegni ufficiali per i Falchetti, domani, lunedì 7 dicembre, alle 19 riprenderà su Radio Gente Umbra la trasmissione “Il Nido del Falco”.
MONTESPACCATO SAVOIA (3-4-2-1): Langellotti; Di Nezza, Bassini, Benedetti; Silvestro, Tataranno, Tabascio, Putti (24’ st Proietto); Rinaldi, Quatrana (15’ st Catese); Gambale (24’ st Svidercoschi). A disp.: Tassi, Finucci, Nanci, Pesarin, Santarelli, De Dominicis. All.: Ferazzoli.
FOLIGNO (4-3-1-2): Meniconi; Colarieti, Nuti, Aldrovandi, Giannò; Fondi (32’ st Settimi), Sanseverino, Marianeschi; Piancatelli; Zerbo, Mancini (26’ st Broso). A disp.: Roani, Dondoni, Giabbecucci, Dell’Orso, Fiki, Rossi, Dita. All. Armillei.
ARBITRO: Romaniello di Napoli (assistenti: Balbo di Caserta – Caputo di Benevento).
MARCATORI: 9’ pt Gambale (M), 44’ pt e 46’ st Zerbo (F).
NOTE: gara giocata a porte chiuse. Terreno di gioco in erba sintetica. Ammoniti: Gambale (M), Piancatelli (F), Catese (M). Angoli: 7-5. Recupero: 1’ pt e 4’ st.