18.8 C
Foligno
domenica, Agosto 3, 2025
HomePoliticaFoligno, la proposta di FdI: “Cittadinanza onoraria al Centro di selezione dell’esercito”

Foligno, la proposta di FdI: “Cittadinanza onoraria al Centro di selezione dell’esercito”

Pubblicato il 6 Dicembre 2020 09:46 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:03

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dopo 77 anni torna con la sua inseparabile fisarmonica a suonare a Cancelli

Il primo giugno scorso l’88enne Carlo Micanti ha raggiunto la frazione folignate per suonare in occasione della festa dell’Ascensione, come aveva fatto anche il 19 maggio del 1955

A Nocera Umbra c’è aria di festa: presentata l’edizione 2025 del Palio dei Quartieri

Un programma denso quello che accompagnerà la settimana che va dal 4 al 10 agosto, tra le consuete sfilate, l’animazione dei vicoli e le gare tra Borgo San Martino e Porta Santa Croce. Caparvi: “Fieri della nostra rievocazione storica”

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

Una mozione per il conferimento della cittadinanza onoraria al Centro di selezione e reclutamento nazionale dell’esercito. È quella presentata dal gruppo consiliare folignate di Fratelli d’Italia. “Conferire questo prestigioso riconoscimento – si legge in una nota – è il modo migliore per ringraziare il Centro del proprio operato e testimoniare l’importanza che riveste per la città di Foligno”.

“Quello tra la città e la caserma – proseguono infatti da Fratelli d’Italia – è un legame che ha radici lontane”. Radici che affondano nel 1884, anno cioè di inaugurazione della Gonzaga, che ha poi proseguito la propria attività con l’avvicendamento di vari reparti fino al 1996, anno di costituzione del Centro di selezione e reclutamento. “Un ente strategico per la forza armata – sottolinea il gruppo guidato in consiglio comunale da Giuseppe Galligari – e di grande importanza, in quanto deputato allo svolgimento di tutte le attività concorsuali”.

Ed è anche sulle ricadute economiche che si è concentrata l’attenzione di Fratelli d’Italia. “Grazie all’afflusso di circa 70mila concorrenti all’anno, il Centro – spiegano a questo proposito – non solo si rileva di fondamentale importanza per accrescere l’indotto economico cittadino ma, affluendo candidati da tutte le parti d’Italia, diventa il principale testimonial per far conoscere Foligno con le sue bellezze, i suoi prodotti ed il suo artigianato, dando un forte impulso al settore turistico. Centro di selezione che – concludono – anche in periodo di pandemia, ha svolto un ruolo determinante garantendo comunque la ripresa e lo svolgimento dei concorsi”.

Articoli correlati