27.6 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomePoliticaFoligno, la proposta di FdI: “Cittadinanza onoraria al Centro di selezione dell’esercito”

Foligno, la proposta di FdI: “Cittadinanza onoraria al Centro di selezione dell’esercito”

Pubblicato il 6 Dicembre 2020 09:46 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:03

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

A Foligno un congresso per promuovere una fisioterapia più inclusiva e consapevole

L’evento è in programma il 3 e 4 maggio a palazzo Trinci, per affrontare il tema dell’uso dei dati nella pratica clinica. Ad offrire il proprio contributo numerosi relatori e relatrici di spicco, tra cui Donata Columbro, Veronica Moretti e Valentina Buscemi

Ultraleggero precipitato a Castel Ritaldi: la vittima è Feliciano Stoppaccioli

L’imprenditore 71enne era alla guida del piccolo aereo quando è finito contro il capannone industriale di un’azienda di materiali medicali. A bordo un 23enne del luogo portato all’ospedale di Terni non in gravi condizioni

Una mozione per il conferimento della cittadinanza onoraria al Centro di selezione e reclutamento nazionale dell’esercito. È quella presentata dal gruppo consiliare folignate di Fratelli d’Italia. “Conferire questo prestigioso riconoscimento – si legge in una nota – è il modo migliore per ringraziare il Centro del proprio operato e testimoniare l’importanza che riveste per la città di Foligno”.

“Quello tra la città e la caserma – proseguono infatti da Fratelli d’Italia – è un legame che ha radici lontane”. Radici che affondano nel 1884, anno cioè di inaugurazione della Gonzaga, che ha poi proseguito la propria attività con l’avvicendamento di vari reparti fino al 1996, anno di costituzione del Centro di selezione e reclutamento. “Un ente strategico per la forza armata – sottolinea il gruppo guidato in consiglio comunale da Giuseppe Galligari – e di grande importanza, in quanto deputato allo svolgimento di tutte le attività concorsuali”.

Ed è anche sulle ricadute economiche che si è concentrata l’attenzione di Fratelli d’Italia. “Grazie all’afflusso di circa 70mila concorrenti all’anno, il Centro – spiegano a questo proposito – non solo si rileva di fondamentale importanza per accrescere l’indotto economico cittadino ma, affluendo candidati da tutte le parti d’Italia, diventa il principale testimonial per far conoscere Foligno con le sue bellezze, i suoi prodotti ed il suo artigianato, dando un forte impulso al settore turistico. Centro di selezione che – concludono – anche in periodo di pandemia, ha svolto un ruolo determinante garantendo comunque la ripresa e lo svolgimento dei concorsi”.

Articoli correlati