8.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàFoligno, dal Comune 9mila euro per le associazioni di protezione civile

Foligno, dal Comune 9mila euro per le associazioni di protezione civile

Pubblicato il 19 Dicembre 2020 11:14 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:00

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Un tesoretto da 9mila euro. È quello erogato dal Comune di Foligno in favore delle associazioni di volontariato che costituiscono la Consulta comunale di protezione civile. Tra queste l’Associazione nazionale Carabinieri–Nucleo protezione civile, il Gruppo volontari protezione civile città di Foligno, la Pubblica assistenza Croce Bianca e l’Associazione Lares. Stando a quanto si legge nella specifica ordinanza pubblicata sull’albo pretorio dell’Ente, per l’anno 2020 era stata inizialmente prevista una somma pari a 6mila euro da destinare alle attività e ai progetti delle associazioni di cui sopra. Alla luce, però, del maggiore sforzo profuso da queste realtà per fronteggiare l’emergenza sanitaria, la giunta di palazzo Orfini Podestà ha integrato la somma iniziale con ulteriori 3mila euro. Da qui i 9mila totali ripartiti, appunto, tra le quattro facenti parte della Consulta comunale di protezione civile. Oltre 1.500 euro sono andati al nucleo di protezione civile dei Carabinieri, circa 4.550 euro al Gruppo volontari protezione civile città di Foligno, 1.850 euro alla Pubblica assistenza Croce Bianca e più di mille euro, infine, all’Associazione Lares. Di fatto, nel documento è specificato come le associazioni di volontariato della Consulta comunale di protezione civile siano in realtà cinque. Alle quattro cui è stato destinato un fondo, si aggiunge, infatti, il Comitato locale di Foligno della Croce Rossa Italiana. Il regolamento della consulta stessa, però, sancisce che a questa non può essere riconosciuto alcun contributo fatta eccezione per eventuali richieste di rimborso spese. Richieste che, nel corso del 2020, non sono pervenute a palazzo comunale. La somma impegnata dal Comune di Foligno, ricordiamo infine, trova copertura nel capitolo del bilancio 2020 sotto la voce “Contributi per attività di protezione civile”.

Articoli correlati