Risale, seppur leggermente, il tasso di positività nella regione verde d’Italia. A fronte di 2.168 tamponi processati tra sabato 19 e domenica 20 dicembre e 113 nuovi contagi individuati, in Umbria l’indice di positività si attesta sul 5,21 per cento contro il 4,24 del giorno precedente.
La città con il maggior numero di casi si conferma Terni con altri 28 positivi. A seguire, invece, Foligno con 13 nuovi contagi e 9 guariti. Numeri che portano il dato dei positivi attualmente presenti nella città della Quintana a 244, di cui 223 in isolamento e 21 ricoverati, 3 dei quali in terapia intensiva. A Perugia di casi in più se ne contano 11, mentre a Spoleto 9. Sempre nella Valle Umbra Sud si registrano altri due contagi a Castel Ritaldi e Giano dell’Umbria ed uno solo a Bevagna, Gualdo Cattaneo, Nocera Umbra e Spello.
In calo, però, il numero degli attualmente positivi su tutto il territorio regionale: dai 3.965 del precedente report si è passati ai 3.883 di quelli riportati dalla dashboard aggiornata alla mattinata di domenica, di fatto 82 in meno. I nuovi guariti, invece, sono 187 per un totale di 22.791 da inizio emergenza, mentre i casi complessivi ammontano a 27.241. Altre 8 le vittime registrate tra sabato e domenica, di cui tre nella sola Terni. Gli altri decessi hanno invece interessato Bastia Umbra e Narni ed in due casi Perugia. Una vittima, poi, anche di fuori regione. In totale le morti hanno toccato quota 567.
Continua il calo dei ricoveri, sette in meno in 24 ore. I pazienti sono attualmente 295, di cui 99 all’ospedale di Terni, 53 in quello di Perugia, 35 a Pantalla, 29 a Spoleto e Foligno, 25 a Città di Castello, 13 all’ospedale da campo di Perugia e 12 a Branca. Tre in più, invece, i soggetti per i quali si è reso necessario il ricovero in terapia intensiva. In tutto, dunque, sono 44 le persone in rianimazione: 18 a Terni, 8 a Perugia e 6 a Spoleto, Foligno e Città di Castello. Il dato relativo ai soggetti in isolamento è di 5.222, ossia 132 in meno del bollettino precedente. Tra sabato e domenica, poi, sono uscite dall’isolamento 498 persone per un numero complessivo di 105.972. Infine, sul fronte tamponi sono 477.213 quelli analizzati da inizio emergenza.