14.8 C
Foligno
lunedì, Novembre 3, 2025
HomeCronacaCovid, dalla Fondazione Baldaccini mille tute e mascherine per l’ospedale di Foligno

Covid, dalla Fondazione Baldaccini mille tute e mascherine per l’ospedale di Foligno

Pubblicato il 25 Dicembre 2020 11:27 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:59

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Atletico Foligno, ancora non ci siamo: finisce 1-1 contro Avezzano

Le Cinghialette sfiorano ancora una volta il primo successo stagionale, ma nell'esordio stagionale al “Paternesi” si devono accontentare di un pareggio

A Foligno inaugurati la sede centrale del “Marconi” e gli ex Laboratori Misure del “Da Vinci”

Le due strutture, già operative da mesi, sono state ufficialmente presentate e descritte nelle loro nuove funzioni. Presciutti: "Oggi ratifichiamo un grande traguardo"

Ss75, tamponamento a catena tra Foligno e Spello: diversi i feriti

L’incidente nella mattinata di lunedì 3 novembre, causato probabilmente da un improvviso rallentamento. Traffico bloccato e lunghe code lungo la carreggiata in direzione Perugia

Quasi mille tute e mascherine per il personale sanitario dell’ospedale di Foligno. Un gesto di solidarietà che porta la firma della Fondazione Valter Baldaccini che, attraverso il contributo del suo socio fondatore, Antonio Baldaccini, ha voluto donare dispositivi di protezione individuale per i medici e gli infermieri che quotidianamente operano nel reparto di rianimazione del San Giovanni Battista.

“Il 2020 – ha commentato Antonio Baldaccini, Ceo di UmbraGorup – sarà ricordato come l’anno del Covid-19, che ha sconvolto gli equilibri mondiali ma non ha scalfito il mio ottimismo come uomo. In questa seconda ondata Covid, in piena emergenza – ha proseguito – ho voluto essere presente in modo concreto. Per questo ho personalmente fatto una donazione alla Fondazione Valter Baldaccini, per l’acquisto di mascherine e tute anti Covid da donare al reparto di rianimazione dell’ospedale di Foligno, che possano aiutare i nostri medici a soccorrerci in sicurezza. Vuole essere il mio regalo di Natale per tutta la comunità, sperando in un Natale in salute e in un 2021 migliore”.

“Siamo davvero felici di essere riusciti, alla vigilia di questo Natale così insolito – gli ha fatto eco la presidente della Fondazione, Beatrice Baldaccini – a compiere un gesto di solidarietà per dare supporto alla delicata situazione sanitaria che stiamo affrontando anche nel nostro territorio. Le azioni e le progettualità della Fondazione – ha aggiunto – sono possibili proprio grazie a piccoli e grandi gesti di solidarietà come questo”. Azioni che la Fondazione, grazie all’aiuto di tanti donatori, ha portato avanti nei difficili mesi che hanno accompagnato questo 2020: dal supporto alle famiglie più in difficoltà per la spesa e il pagamento di affitto e utenze al sostegno del progetto RI-ESCO, ossia laboratori pensati per i bambini più fragili che non hanno avuto accesso alla didattica a distanza”.

Articoli correlati