19 C
Foligno
domenica, Agosto 3, 2025
HomeEconomiaFoligno, online le graduatorie degli alloggi Ers e dei contributi per la...

Foligno, online le graduatorie degli alloggi Ers e dei contributi per la locazione

Pubblicato il 29 Dicembre 2020 11:40 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:58

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

Foligno, grave incendio lambisce distributore di benzina

Vigili del fuoco e forze dell’ordine stanno lavorando senza...

Quintana di Ascoli, è caccia al “cannibale”

Domenica 3 agosto l’appuntamento con la Giostra dedicata al patrono Sant’Emidio: è la numero cento. A contendere il palio ad Innocenzi ci saranno Melosso, Rauco, Zannori, Finestra e Dimarti

Sono 337 le domande ammesse e 20 quelle escluse dalle graduatorie definitive che riguardano l’assegnazione degli alloggi di edilizia residenziale sociale predisposta dal Comune di Foligno. Graduatorie che, lo ricordiamo, fanno riferimento al bando del 2 settembre scorso e che sono state pubblicate il 22 dicembre online all’albo pretorio del Comune, dove rimarranno per 15 giorni. In totale, dunque, sono 357 le richieste di un alloggio presentate dai cittadini nel territorio folignate, di cui – come detto – solo 20 quelli escluse per la mancanza di alcuni dei requisiti richiesti dall’avviso. “La pubblicazione all’albo pretorio – spiegano dall’Ente di palazzo Orfini Podestà – sostituisce a tutti gli effetti qualsiasi forma di comunicazione e ha valore di notifica agli interessati”.

Parallelamente, il Comune di Foligno ha approvato anche le graduatorie, in questo caso provvisorie, delle domande ammesse ai contributi del Fondo nazionale sulla locazione con l’integrazione dei canoni corrisposti nel 2019. Graduatorie che, anche in questo caso, i diretti interessati potranno consultare online all’albo pretorio del Comune. Tre, di fatto, quelle presenti: una contenente le 119 domande ammesse per reddito imponibile, un’altra con le 73 richieste accettate per reddito convenzionale e quella relativa ai 152 esclusi. Gli elenchi rimarranno online fino al 5 gennaio prossimo, data entro la quale potranno essere presentati ricorsi o eventuali richieste di rettifica. Anche in questo caso, la pubblicazione all’albo pretorio informatico del Comune di Foligno sostituisce a tutti gli effetti qualsiasi forma di comunicazione ed ha valore di notifica agli interessati. Esaminati i ricorsi e le richieste di rettifica del punteggio, il Comune formulerà le graduatorie definitive, che verranno affisse all’albo pretorio informatico del Comune, e trasmesse alla Regione per la ripartizione dei contributi. “Il contributo concesso, determinato in maniera percentuale al finanziamento complessivo a disposizione dell’amministrazione comunale – fanno sapere da palazzo comunale – sarà erogato secondo le modalità definite dalla Regione dell’Umbria”.

Per informazioni rivolgersi all’area diritti di cittadinanza, servizio politiche abitative (via Oberdan 119). Orario di apertura al pubblico, dal lunedì al venerdì, dalle 10 alle 12, previo appuntamento telefonico al numero 320/7248/0742/346025; email: politicheabitative@comune.foligno.pg.it. 

Articoli correlati