14.7 C
Foligno
giovedì, Novembre 6, 2025
HomeAttualitàSpello, arrivati i nuovi mezzi in forza al Servizio manutenzione

Spello, arrivati i nuovi mezzi in forza al Servizio manutenzione

Pubblicato il 30 Dicembre 2020 15:48 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:58

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, il Pd chiede la convocazione della terza commissione per dare voce ai giovani

Dopo l’incontro degli scorsi mesi sul disagio giovanile, la minoranza ha avanzato una richiesta alla coordinatrice Tiziana Filena per l’audizione di studenti e ragazzi appartenenti alle associazioni del territorio. Obiettivo ascoltarne bisogni e richieste

L’Ottobre Trevano chiude con un bilancio più che positivo

Tra migliaia di turisti, enogastronomia, tradizione e folklore la manifestazione che ogni anno fa da ponte tra estate e autunno si è dimostrata un successo anche per il 2025. Falasca: "Risultato di un grande lavoro di squadra"

Foligno, giovedì circolazione stradale sospesa tra Scopoli e Cancelli

Lo stop alle auto scatterà alle 9 per poi cessare alle 18 e interesserà un tratto lungo 4,5 chilometri. Il provvedimento preso per consentire lo svolgimento di un test di rally

A Spello si allarga il parco automezzi del Servizio manutenzione del territorio comunale. Sì, perché negli scorsi giorni ne sono arrivati dei nuovi con tanto di relativi accessori. Un surplus di risorse che permetterà al Servizio spellano di compiere in autonomia numerosi interventi nel territorio del Comune. Nel dettaglio, sono arrivati un trattore, un autocarro con piattaforma area ed un ulteriore autocarro. Con questi, come detto, gli accessori: una trinciatrice per il taglio dell’erba e la manutenzione delle banchine stradali, una lama spargi neve, uno spargisale ed un braccio trincia erba inclinato per la manutenzione delle scarpate stradali da applicare all’escavatore. Come sottolineato dal primo cittadino di Spello, Moreno Landrini, l’acquisto è stato possibile grazie alla giunta comunale e agli uffici tecnici. Loro la volontà di impegnare circa 125mila euro per garantirsi mezzi ed accessori per interventi più tempestivi ed efficaci. “Con questi strumenti – ha detto Landrini -, ora siamo in grado di assicurare servizi migliori per l’illuminazione pubblica, la manutenzione delle strade e degli immobili, il taglio dell’erba lungo le strade e le scarpate, il servizio neve e, in generale, una serie di attenzioni dirette al territorio e ai cittadini”.

Articoli correlati