8.6 C
Foligno
sabato, Novembre 15, 2025
HomeAttualitàFoligno, 89 punti luce Led per illuminare la pista ciclabile tra via...

Foligno, 89 punti luce Led per illuminare la pista ciclabile tra via Intermezzi e via Parma

Pubblicato il 14 Gennaio 2021 12:32 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:55

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Laboratorio di scienze rende omaggio a Paolo Maffei a 100 anni dalla sua nascita

Da dicembre a maggio Foligno ospiterà tutta una serie di iniziative pensate per celebrare uno dei suoi cittadini più illustri. Il direttore Mingarelli: “È stato capace di introdurre profonde innovazioni nell’astrofisica del Novecento e nella scienza in generale”

Sanità, il Pd folignate chiede il potenziamento dell’ospedale

Tra le istanze avanzate il ripristino delle strutture complesse di Pneumologia e Gastroenterologia, il bando per il primario di Medicina e l’ampliamento del pronto soccorso. Soddisfazione per la conferma della casa di comunità da parte del dg Noto in commissione

Natale a Foligno, il Comune “investe” quasi 70mila euro

I fondi stanziati dall’amministrazione in concerto con la Regione andranno a coprire le spese per l’illuminazione, pari a poco più di 48mila euro, e quelle per la casa di Babbo Natale che sarà allestita all’ex teatro Piermarini

Ottantanove punti luce con tecnologia led, equipaggiati con moduli per il telecontrollo, la telegestione e predisposti per il supporto di altri servizi in un’ottica “smart grid”. Sono quelli che verranno installati tra via Intermezzi e via Parma, a Foligno, lungo la pista ciclopedonale che collega la rete regionale che da Spoleto va ad Assisi a quella urbana che insiste cioè sul territorio comunale. I lavori, che hanno preso il via quest’oggi, giovedì 14 gennaio, dureranno 45 giorni. Il costo dell’intervento, che punta a migliorare la fruibilità della nuova pista, ammonta a 46mila euro. 

“In un’ottica di ammodernamento ed efficientamento della pubblica illuminazione – commenta il vicesindaco ed assessore ai lavori pubblici, Riccardo Meloni – questo intervento renderà la nuova infrastruttura più sicura e fruibile. L’amministrazione comunale, nonostante i tempi difficili che stiamo vivendo – ha quindi concluso Meloni – pone sempre in primo piano lo sviluppo e l’ammodernamento della città”. 

Prosegue, dunque, il cronoprogramma di interventi sulle piste ciclabili cittadine. Negli scorsi mesi, lo ricordiamo, gli interventi avevano interessato altri due tracciati. A cominciare da quello di viale Firenze, dove si è lavorato alla messa in sicurezza di un tratto di 950 metri. Quello, cioè, sul lato sinistro della pista che dal centro cittadino conduce alla periferia. In quel caso si era agito sul rifacimento della pavimentazione usurata dal tempo e ammalorata dalle radici degli alberi che costeggiano il lungo viale. L’altro intervento, invece, aveva riguardato la frazione di Fiamenga nel tratto di pista che collega la frazione con la direttrice ciclopedonale della “Tronca”. Lavori resi possibili dal capitolo dell’Agenda Urbana dedicata al potenziamento della rete dei percorsi ciclabili esistenti.

Articoli correlati