11.7 C
Foligno
mercoledì, Ottobre 22, 2025
HomeAttualitàFoligno, 89 punti luce Led per illuminare la pista ciclabile tra via...

Foligno, 89 punti luce Led per illuminare la pista ciclabile tra via Intermezzi e via Parma

Pubblicato il 14 Gennaio 2021 12:32 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:55

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno arrivano Renato Coen e Rick Dufer per Glaukopis in Festival

La rassegna, alla prima edizione, tra giovedì 23 e domenica 26 ottobre riempirà palazzo Trinci e l'auditorium San Domenico con convegni, presentazioni, spettacoli e dibattiti

Contributo affitti, a Foligno stanziati 123mila euro

Le domande da parte degli interessati potranno essere presentate entro il prossimo 20 novembre. Ecco tutti i requisiti per accedere ai contributi e le modalità di presentazione delle domande

Fumogeni durante Foligno-San Venanzo: niente stadio per un anno per due tifosi

L’episodio durante lo spareggio dello scorso maggio per la promozione in Eccellenza. Incastrati dai video della Scientifica del commissariato di via Garibaldi, per un 48enne ed un 52enne è scattato il Daspo del questore

Ottantanove punti luce con tecnologia led, equipaggiati con moduli per il telecontrollo, la telegestione e predisposti per il supporto di altri servizi in un’ottica “smart grid”. Sono quelli che verranno installati tra via Intermezzi e via Parma, a Foligno, lungo la pista ciclopedonale che collega la rete regionale che da Spoleto va ad Assisi a quella urbana che insiste cioè sul territorio comunale. I lavori, che hanno preso il via quest’oggi, giovedì 14 gennaio, dureranno 45 giorni. Il costo dell’intervento, che punta a migliorare la fruibilità della nuova pista, ammonta a 46mila euro. 

“In un’ottica di ammodernamento ed efficientamento della pubblica illuminazione – commenta il vicesindaco ed assessore ai lavori pubblici, Riccardo Meloni – questo intervento renderà la nuova infrastruttura più sicura e fruibile. L’amministrazione comunale, nonostante i tempi difficili che stiamo vivendo – ha quindi concluso Meloni – pone sempre in primo piano lo sviluppo e l’ammodernamento della città”. 

Prosegue, dunque, il cronoprogramma di interventi sulle piste ciclabili cittadine. Negli scorsi mesi, lo ricordiamo, gli interventi avevano interessato altri due tracciati. A cominciare da quello di viale Firenze, dove si è lavorato alla messa in sicurezza di un tratto di 950 metri. Quello, cioè, sul lato sinistro della pista che dal centro cittadino conduce alla periferia. In quel caso si era agito sul rifacimento della pavimentazione usurata dal tempo e ammalorata dalle radici degli alberi che costeggiano il lungo viale. L’altro intervento, invece, aveva riguardato la frazione di Fiamenga nel tratto di pista che collega la frazione con la direttrice ciclopedonale della “Tronca”. Lavori resi possibili dal capitolo dell’Agenda Urbana dedicata al potenziamento della rete dei percorsi ciclabili esistenti.

Articoli correlati