24.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàFoligno, il Cai oltre il Covid: in bici per consegnare a domicilio...

Foligno, il Cai oltre il Covid: in bici per consegnare a domicilio il programma del 2021

Pubblicato il 28 Gennaio 2021 11:26 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:52

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

In sella alle due ruote ha attraversato in lungo ed in largo tutto il territorio comunale di Foligno per consegnare il programma contenente tutte le escursioni ed iniziative messe in agenda dalla sezione cittadina del Club alpino italiano per il 2021.

Protagonista dell’iniziativa il socio Giuliano Proietti che, inforcata la sua bicicletta, ha raggiunto le cassette postali degli iscritti per portare tutto il materiale informativo preparato per il nuovo anno dal Cai cittadino, compreso il calendario fotografico. La pandemia, dunque, non ha frenato la voglia del Club folignate di mantenere vivo e attivo il rapporto con tutti i soci, nonostante l’impossibilità attuale di indossare gli scarponi e godere tutti insieme delle bellezze del territorio umbro e non solo.

“Quello compiuto da Giuliano Proietti – spiegano dalla sezione cittadina del Cai – è stato un gesto di speranza e di vicinanza, solidale ed ecologico, nell’ossequioso rispetto delle norme di distanziamento sociale imposte dalla emergenza sanitaria”. A Giuliano, dunque, è arrivato il plauso del presidente e dell’intero consiglio direttivo “per l’apporto prezioso fornito alla associazione – hanno concluso – e per l’impegno profuso”.

Articoli correlati