16.1 C
Foligno
martedì, Agosto 5, 2025
HomeAttualitàFoligno, il Cai oltre il Covid: in bici per consegnare a domicilio...

Foligno, il Cai oltre il Covid: in bici per consegnare a domicilio il programma del 2021

Pubblicato il 28 Gennaio 2021 11:26 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:52

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, le emozioni dei pellegrini folignati

C’è chi è partito a piedi e chi ha raggiunto Roma in pullman, ma per tutti quella a Tor Vergata è stata un’esperienza bella e indimenticabile: il racconto dei giovani ma anche dei sacerdoti che li hanno accompagnati

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Innocenzi inarrestabile: per lui il settimo cappotto ad Ascoli

La Giostra marchigiana in onore di Sant’Emidio si è conclusa con una quarta tornata di spareggio tra il “cannibale” e Lorenzo Melosso. A dividerli solo sei punti grazie ai quali il sestiere di Porta Solestà ha portato a casa il 38esimo palio

In sella alle due ruote ha attraversato in lungo ed in largo tutto il territorio comunale di Foligno per consegnare il programma contenente tutte le escursioni ed iniziative messe in agenda dalla sezione cittadina del Club alpino italiano per il 2021.

Protagonista dell’iniziativa il socio Giuliano Proietti che, inforcata la sua bicicletta, ha raggiunto le cassette postali degli iscritti per portare tutto il materiale informativo preparato per il nuovo anno dal Cai cittadino, compreso il calendario fotografico. La pandemia, dunque, non ha frenato la voglia del Club folignate di mantenere vivo e attivo il rapporto con tutti i soci, nonostante l’impossibilità attuale di indossare gli scarponi e godere tutti insieme delle bellezze del territorio umbro e non solo.

“Quello compiuto da Giuliano Proietti – spiegano dalla sezione cittadina del Cai – è stato un gesto di speranza e di vicinanza, solidale ed ecologico, nell’ossequioso rispetto delle norme di distanziamento sociale imposte dalla emergenza sanitaria”. A Giuliano, dunque, è arrivato il plauso del presidente e dell’intero consiglio direttivo “per l’apporto prezioso fornito alla associazione – hanno concluso – e per l’impegno profuso”.

Articoli correlati