26.6 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomePoliticaMontefalco, sì del consiglio comunale al piano pluriennale di riequilibrio

Montefalco, sì del consiglio comunale al piano pluriennale di riequilibrio

Pubblicato il 6 Febbraio 2021 11:29 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:50

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, le emozioni dei pellegrini folignati

C’è chi è partito a piedi e chi ha raggiunto Roma in pullman, ma per tutti quella a Tor Vergata è stata un’esperienza bella e indimenticabile: il racconto dei giovani ma anche dei sacerdoti che li hanno accompagnati

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Innocenzi inarrestabile: per lui il settimo cappotto ad Ascoli

La Giostra marchigiana in onore di Sant’Emidio si è conclusa con una quarta tornata di spareggio tra il “cannibale” e Lorenzo Melosso. A dividerli solo sei punti grazie ai quali il sestiere di Porta Solestà ha portato a casa il 38esimo palio

Il consiglio comunale di Montefalco ha deciso di intraprendere la strada del piano pluriennale di riequilibrio. Nella seduta della massima assise cittadina, che si è tenuta nel tardo pomeriggio di venerdì 5 febbraio, infatti, la pratica è passata con otto voti e favorevoli e quattro contrari. Messa da parte dunque, per ora, l’ipotesi del dissesto. Nella città del Sagrantino si vuole tentare il tutto per tutto per provare a risanare i conti dopo l’accertamento di 4,2 milioni di disavanzo. Una decisione, quella presa dal consiglio comunale montefalchese, che non è stata esente da critiche. Quelle che, com’è ormai noto, portano la firma del gruppo di opposizione “SiAmo Montefalco”, che attraverso il capogruppo Vincenzo Riommi ha espresso forti dubbi sulla possibilità di lavorare ad un piano di riequilibrio. Dubbi condivisi anche dall’ex assessore al bilancio Francesca Alimenti che, non ha partecipato alla votazione dalla sua posizione di consigliere di maggioranza. A difendere, invece, la percorribilità del cosiddetto pre-dissesto è stato il sindaco Luigi Titta che, pur non nascondendo il delicato momento che sta vivendo l’amministrazione montefalchese, ha ribadito la volontà di voler andare avanti sulla strada intrapresa.

Articoli correlati