20.6 C
Foligno
venerdì, Luglio 4, 2025
HomeCronacaGiorno del Ricordo, le commemorazioni a Foligno e Giano dell'Umbria

Giorno del Ricordo, le commemorazioni a Foligno e Giano dell’Umbria

Pubblicato il 10 Febbraio 2021 17:43 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:49

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Anagrafe di Foligno, la Cisl denuncia lunghe file, carenza di personale e tensioni

Il sindacato ha inviato una lettera all’amministrazione Zuccarini per chiedere un intervento rapido. Luisa Casci: “In difficoltà anche gli operatori per l’accoglienza. Martedì intervento delle forze dell’ordine per un cittadino che aveva dato in escandescenza”

Saldi estivi, Confcommercio stima una spesa media di 203 euro a famiglia

Per l’Ufficio studi della confederazione in Italia previsto un giro di affari di 3,3 miliardi di euro. A tracciare un quadro della situazione umbra Carlo Petrini (Federmoda): “Siamo di fronte a una desertificazione commerciale progressiva”

La lista “Stefano Zuccarini Sindaco” diventa un’associazione politica

A distanza di un anno dalle comunali, chiuse con il 6,4% delle preferenze, nasce “Il Torrino”, sodalizio creato per rafforzare l’azione amministrativa e organizzare eventi e iniziative sul territorio. Avviata la campagna di tesseramento

Dieci febbraio, Giorno del Ricordo. Anche a Foligno si è voluta tenere vivida la memoria dell’eccidio delle Foibe. L’amministrazione comunale ha promosso un video, rivolto agli studenti delle scuole cittadine. Video fruibile comunque da tutta la cittadinanza, attraverso la pagina Facebook dell’Ente di piazza della Repubblica. Il video ha unito la drammatizzazione degli attori della compagnia “Al Castello” alle testimonianze di chi ha vissuto l’eccidio delle Foibe. Il programma della giornata ha previsto anche una deposizione di una corona d’alloro al monumento in piazza Martiri delle Foibe da parte del sindaco Stefano Zuccarini. Un’altra corona è stata deposta ai piedi della lapide in memoria di Norma Cossetto, nel parco degli Orti Orfini. “Abbiamo ricordato – ha detto per l’occasione il primo cittadino – la pulizia etnica commessa dal regime comunista jugoslavo di Josip Broz Tito ed anche da partigiani italiani, nel nome dell’internazionale comunista”. A palazzo comunale sono state poste a mezz’asta le bandiere d’Italia, d’Europa e della città di Foligno.

QUI GIANO – È stata intitolata ai martiri delle Foibe l’area verde attrezzata che si trova a Collina Vagnoli, nella frazione di Bastardo a Giano dell’Umbria. La cerimonia si è tenuta nella mattinata di mercoledì 10 febbraio, in concomitanza con il Giorno del Ricordo, istituito dalla legge numero 92 del 30 marzo 2004. Per l’occasione, il sindaco Manuel Petruccioli e il suo vice Jacopo Barbarito hanno scoperto la targa appositamente realizzata e deponendo una corona di alloro. “Abbiamo voluto intitolare uno spazio pubblico in ricordo di questa tragedia della storia contemporanea del nostro Paese – hanno spiegato Petruccioli e Barbarito – affinché anche nel nostro territorio comunale ci sia uno spazio dedicato al ricordo di questa pagina drammatica della storia e in cui poter svolgere – hanno quindi concluso – le manifestazioni dei prossimi anni”.

Articoli correlati