15 C
Foligno
giovedì, Settembre 18, 2025
HomeCulturaLuci accese all’Auditorium San Domenico per sostenere il mondo del teatro

Luci accese all’Auditorium San Domenico per sostenere il mondo del teatro

Pubblicato il 22 Febbraio 2021 12:06 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:46

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Bevagna ospita il Campionato italiano individuale di tiro con l’arco

Immersi nel verde del Camping Pian di Boccio, circa 280 arcieri si sfideranno per il titolo tricolore. L'edizione organizzata dagli Arcatores de Mevania sarà all'insegna della sostenibilità ambientale

A Foligno un weekend all’insegna del vintage e dello sport

Tutto pronto per "Carousel" e "La Francescana", i due festival in programma dal 19 al 21 settembre che tra abiti, biciclette e musica d’epoca trasformeranno la città in una macchina del tempo. Ad aprire gli eventi della ciclostorica un incontro dedicato a Gino Bartali

Quintana, inizia a muoversi il mercato cavalieri

Archiviata la Rivincita 2025, iniziano a rincorrersi le voci sui primi cambi di sella in vista del prossimo anno: due i rioni che sarebbero già al lavoro per nuovi ingaggi

L’Auditorium San Domenico di Foligno torna ad aprire le porte e ad accendere le luci, ma solo per una sera. Quella, cioè, in cui tutti i teatri piccoli e grandi d’Italia lo faranno, per lanciare un messaggio al nuovo Governo guidato da Mario Draghi e a tutta la comunità. A distanza di un anno esatto, infatti, dal primo provvedimento con cui l’allora Governo Conte disponeva l’immediata chiusura dei teatri, prima nel Nord del Paese e di lì a poco su tutto il territorio nazionale, l’associazione Unita – che raccoglie i lavoratori del mondo dello spettacolo – ha lanciato una nuova iniziativa.

Si intitola “Facciamo luce sul teatro!” e invita tutti i teatri italiani a restare aperti e illuminati, questa sera, lunedì 22 febbraio, dalle 19.30 alle 21.30. “Un modo – spiegano gli organizzatori – con cui si invitano le istituzioni e l’Italia intera a tornare immediatamente a parlare di teatro e spettacolo dal vivo, a programmare e rendere pubblico un piano che porti prima il possibile ad una riapertura in sicurezza di questi luoghi. Perché – concludono – tornino simbolicamente ad essere ciò che da 2500 anni sono sempre stati: piazze aperte sulla città, motori psichici della vita di una comunità”.

Un appello a cui Foligno, attraverso l’associazione Parterre che gestisce i principali luoghi culturali cittadini, ha risposto presente. Questa sera, dunque, dalle 19.30 alle 21.30 l’Auditorium San Domenico sarà aperto ed illuminato. L’invito alla cittadinanza, nel pieno rispetto di tutte le norme anti-Covid, è quindi a testimoniare la propria vicinanza con la presenza fisica, lasciando davanti all’Auditorium cittadino una traccia scritta di un pensiero su un foglio portato da casa. “Torniamo per una sera a incontrare quella parte essenziale e indispensabile di ogni spettacolo – dichiarano i promotori – senza la quale il teatro semplicemente non è: il pubblico”.

Articoli correlati