30.6 C
Foligno
mercoledì, Agosto 6, 2025
HomeCulturaPer il centenario del Pci un incontro dedicato alle donne con Livia...

Per il centenario del Pci un incontro dedicato alle donne con Livia Turco

Pubblicato il 24 Febbraio 2021 12:02 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:46

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, dà in escandescenza e colpisce un operatore del 118 con un coltello

Spaventati dalle urla, alcuni residenti hanno allertato la polizia che ha avviato le indagini portando alla luce una storia di continue minacce e violenze perpetrate da un 53enne, con problemi di dipendenze, nei confronti degli anziani genitori. L’uomo è stato arrestato

Palio della Rivincita, la firma è di Lulu Nuti e Floating Beauty insieme ai ragazzi di EllElle

Per la realizzazione dell’ambito drappo di giostra scelti due artisti tra le voci più interessanti del panorama artistico contemporaneo italiano. Insieme a loro gli utenti della cooperativa folignate per un progetto che coniuga arte e sociale

Dalla rotatoria di San Magno al sottopasso di via Mameli: il piano delle opere 2026-2028

La giunta Zuccarini ha adottato il documento programmatico con gli obiettivi da raggiungere entro i prossimi tre anni. In cantiere 16 interventi per una spesa complessiva di oltre 8 milioni di euro

Si avvicina il terzo appuntamento promosso dal “Comitato per il centenario del Pci” di Foligno e dalla Fondazione “Pietro Conti” per i 100 anni del Partito comunista italiano. Dal titolo “I cento anni del PCI – Le donne nel ‘900: storia di liberazione, di libertà e diritti conquistati”, l’evento vedrà ospite Livia Turco, presidente della fondazione “Nilde Iotti” e già dirigente del Pci-Pds-Ds-PD e ministro per la Salute. L’incontro, che si terrà online, è in calendario per domani, giovedì 25 febbraio, alle 18, sui canali social Facebook (https://www.facebook.com/100204322078997/posts/113663447399751/) e YouTube (https://youtu.be/8VS_usNu3XY).

“Il centenario del Pci – spiegano i promotori – vuol essere un’occasione per ragionare in maniera critica sulla storia di una grande vicenda politica e democratica. Ma anche – proseguono – per riflettere sulla possibilità di costruire una nuova idea di sinistra, autenticamente riformista, aperta, moderna. In grado di interpretare – concludono – ed affrontare la complessità della società contemporanea”.

Il prossimo appuntamento è in programma per mercoledì 10 marzo, alle 18, e avrà per titolo “I comunisti e la storia dell’Umbria repubblicana”. Ospite Claudio Carnieri, già segretario regionale del Pci e presidente della Regione Umbria.

Due, invece, gli eventi che si sono già svolti, il 28 gennaio scorso con Achille Occhetto (youtube: https://tinyurl.com/y242caw6) e l’altro il 12 febbraio con il filosofo Silvano Tagliagambe (youtube: https://tinyurl.com/44zvxrcq).

Articoli correlati