Un tesoretto di 700mila euro. È quello assegnato al Comune di Trevi per l’intervento di ripristino del complesso museale di San Francesco. I lavori, inseriti all’interno dei Programmi Integrati di Recupero con la deliberazione della giunta regionale datata 25 giugno del 2018, si erano resi necessari in seguito al sisma del 2016. L’ultimo atto del restyling, come ricordato dal sindaco della città dell’olio, Bernardino Sperandio, è partito lo scorso 18 febbraio e permetterà il restauro e la riqualificazione dello stabile. “Un processo iniziato molti anni fa – ha inoltre precisato il primo cittadino – che a breve consegnerà al territorio nuovi spazi a servizio di cittadini e turisti”. “Un intervento di fondamentale importanza con cui termineremo i lavori per il polo della cultura di Trevi”, sottolinea poi il vicesindaco ed assessore ai lavori pubblici, Dalila Stemperini. La stessa che ricorda come all’interno del complesso siano già fruibili – emergenza sanitaria permettendo – la nuova biblioteca ed il nuovo allestimento del museo. Con l’avvio dell’ultimo stralcio di lavori, che termineranno verosimilmente a fine 2021, saranno dunque completati altri spazi comuni a disposizione di tutta la cittadinanza.
Trevi, 700mila euro per ripristinare definitivamente il complesso museale di San Francesco
Pubblicato il 24 Febbraio 2021 12:05 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:46
Il sindaco Sperandio (al centro) con l'architetto Giovanni Bianconi e l'ingegner Simone Pietro Lattanzi
Tienimi informato
Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno