13 C
Foligno
sabato, Ottobre 25, 2025
HomeCronacaCoronavirus, altri tredici decessi: sette a Perugia. Tornano a salire i ricoveri

Coronavirus, altri tredici decessi: sette a Perugia. Tornano a salire i ricoveri

Pubblicato il 28 Febbraio 2021 16:41 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:45

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Bagnara di Nocera un convegno su San Francesco e il suo rapporto con la città delle acque

L'incontro avrà come focus il rapporto tra il santo e il territorio nocerino, e vedrà tra i relatori Alessandro Bianchi, funzionario della Soprintendenza Archivistica dell’Umbria, Laura Bonomi Ponzi, già Soprintendente Beni archeologici dell’Umbria, Monsignor Felice Accrocca, arcivescovo di Benevento e Augusto Ciuffetti, professore di Storia economica all'Università Politecnica delle Marche

Domenica torna la “Camminata tra gli olivi”

In programma una passeggiata a piedi con due diversi livelli di difficoltà all’interno della fascia olivata alle spalle della frazione di Sant’Eraclio. Tra le località toccate dall’escursione Santo Stefano dei Piccioni e Cancellara

Spello premiato per l’eccellente qualità della vita

Il borgo guidato dal sindaco Landrini si è visto assegnato per altri tre anni il marchio dei Comuni fioriti. Il riconoscimento attesta la sensibilità verso l’ambiente e l’impegno verso una cultura ecologica volta al benessere della comunità

Altri tredici decessi di persone positive al Coronavirus per l’Umbria. Sette in più nella sola città di Perugia, dove le vittime complessive ammontano a 240. Gli altri decessi si sono registrati, invece, nelle città di Bastia Umbra, Foligno, Marsciano, Spello e Terni. Una vittima anche di fuori regione. Complessivamente 1.030 morti dall’inizio dell’emergenza sanitaria.

Balzo in avanti anche per i ricoveri ordinari. Dopo cinque giorni di calo, torna dunque a risalire il numero dei pazienti: altri 14 tra sabato 27 e domenica 28 febbraio. In totale 513 ricoveri, di cui 132 all’ospedale di Perugia, 104 in quello di Terni, 66 a Spoleto 59 a Città di Castello, 57 a Pantalla, 54 a Foligno, 20 a Branca, 15 all’ospedale dell’Esercito di Perugia, 4 a Umbertide e 2 a Trevi. Un paziente in meno, invece, in terapia intensiva. Le persone in rianimazione sono 77 in tutta Umbria: 25 a Perugia, 22 a Terni, 13 a Spoleto, 10 a Foligno e 7 a Città di Castello.

Di nuovi contagi da Coronavirus se ne contano 212 in più in 24 ore su 2.230 tamponi molecolari processati (in tutto 694.306) per un tasso di positività che risale al 9,50 per cento. Entrando nel dettaglio dei numeri, la città con il dato più alto di casi Covid tra sabato e domenica è Foligno con altri 44 cittadini positivi. Nella città della Quintana si contano, quindi, 979 persone contagiate, di cui 925 in isolamento e 54 ricoverate. Quindici i folignati in terapia intensiva e 26 i guariti nell’ultima giornata. A Perugia i nuovi casi sono 21, 14 invece a Terni. Dodici in più a Spoleto, 11 a Montefalco, 9 a Spello, 8 a Nocera Umbra, 5 a Bevagna, 3 a Gualdo Cattaneo, Trevi e Valtopina e due a Cannara e Giano dell’Umbria.

Nel cuore verde d’Italia, quindi, si contano attualmente 8.141 contagi, ossia 74 in meno del giorno precedente. Parallelamente ai 212 nuovi casi Covid, infatti, si sono registrati 273 guariti in più (in totale 35.492). I positivi da inizio pandemia risultano invece 44.683. Gli antigenici effettuati tra sabato e domenica sono 2.229 in più (complessivamente 118.775), mentre le persone sottoposte in isolamento sono 141 in meno del bollettino precedente per un totale di 10.723. Somministrato, infine, il 61 per cento dei vaccini consegnati all’Umbria: 46.611 dosi su 76.435. 

Articoli correlati