14.8 C
Foligno
domenica, Novembre 16, 2025
HomeCronacaFoligno, rapinata l'edicola di Prato Smeraldo

Foligno, rapinata l’edicola di Prato Smeraldo

Pubblicato il 12 Marzo 2021 18:32 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:42

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Bloccati durante un’escursione a Pale: salvati due cacciatori

Finiti in una zona impervia nell’area sottostante la croce, sono stati recuperati dai vigili del fuoco tramite verricello e affidati alle cure del 118. A raggiungere la zona per coordinare le operazioni anche l’elicottero “Drago”, decollato da Arezzo

A Spello lavori in corso all’oratorio di San Giovanni Battista

Danneggiato dal terremoto del 2016, è interessato da interventi di riparazione dei danni e di miglioramento sismico per un importo di 225mila euro. Il sindaco Landrini: “Obiettivo restituire alla comunità un luogo di culto sicuro e fruibile”

A Foligno un convegno sulla tutela del patrimonio naturale e culturale

Dal titolo “Specie esotiche invasive e paesaggio culturale”, l’evento promosso dal Club Unesco propone una riflessione sulla salvaguardia della biodiversità, chiamando in causa esperti, accademici e professionisti

Attimi di paura a Foligno per la titolare dell’edicola di Prato Smeraldo. Nel pomeriggio di venerdì l’edicolate si è vista rapinare da un uomo, che ha agito in solitaria. Sul posto sono immediatamente intervenuti gli agenti del commissariato di Foligno, che stanno indagando sul caso. Agli uomini guidati dal vicequestore Bruno Antonini il compito di risalire all’autore dell’ultimo episodio criminoso. Al momento non si conoscono ulteriori dettagli di quanto avvenuto e nemmeno il bottino della rapina. Molto probabilmente però, ad entrare in azione potrebbe essere stata la stessa persona che negli ultimi giorni sta seminando il panico in città. Diversi infatti gli scippi – almeno sei – soprattutto nel centro storico, da parte di un uomo che ha sempre agito da solo, riuscendosi a non farsi riconoscere anche grazie all’uso della mascherina. Spesso e volentieri il bottino è stato magro, ma ad una delle vittime il rapinatore è riuscito a sfilare anche 1.200 euro, importo di una pensione appena ritirata. Le indagini delle forze dell’ordine in questi primi giorni di marzo si sono intensificate e un aiuto potrebbe arrivare da qualche telecamera posta nelle vicinanze dei luoghi dove sono avvenute le rapine e gli scippi.

Articoli correlati