9.1 C
Foligno
sabato, Novembre 8, 2025
HomeSportCannara, con l'Ostiamare finisce 1-1

Cannara, con l’Ostiamare finisce 1-1

Pubblicato il 2 Aprile 2021 09:27 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:38

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Papa in Umbria il prossimo 20 novembre

Leone XIV sarà presente per le conclusioni dell'81esima Assemblea generale della CEI, un programa ad Assisi. L'incontro tra il pontefice e i vescovi si terrà giovedì 20 nella basilica di Santa Maria degli Angeli

Sorgenti di Bagnara, la Regione avvia il percorso per ridefinire la concessione 

Pronto a partire un tavolo tecnico che avrà come obiettivo quello di garantire l'approvvigionamento idrico delle aree della regione servite dalla sorgente, riconoscendo al contempo i diritti della comunità

Con la “Carta dello sport” 5mila euro per le attività delle persone con disabilità

Una misura economica che tiene conto di 25 possibili beneficiari, ognuno dei quali potrà usufruire di un massimo di 200 euro

Il Cannara impatta contro l’Ostiamare e pareggia per 1-1, in una gara tanto tesa quanto decisa da episodi e seconde palle. Alessandria disegna il 3-4-1-2 con Lori tra i pali, Orazzo, Moracci e Bei dietro e Bagnolo e De Sanctis larghi; a centrocampo spazio a Mattia e Lira Ferreira, con il classe 2003 Brunetti dietro a Ubaldi e Bazzoffia. Anche De Angelis opta per la linea a 3, con Salines, D’Astolfo e Moi davanti a Giannini; a centrocampo Carta e Lazzeri larghi accompagnano il terzetto Ippoliti-Pedone-Cabella, alle spalle di De Sousa e Mastropietro.

Pronti via e Cannara subito in avanti, con Leonardo Ubaldi che calcia col destro e si fa deviare il pallone: la conclusione rimbalza davanti a Giannini che non può nulla e si fa superare.

La risposta ospite arriva al 25’ con la torre di D’Astolfo che pesca Mastropietro: la parabola del numero dieci termina però alta; 2’ dopo Giannini esce male sul cross da calcio d’angolo, ma il colpo di testa non sorride alla formazione di Alessandria.

Al 32’ ci prova Ippoliti che rientra e calcia da fuori, ma conclude di poco a lato: il gol è solo rimandato!

7’ più tardi Lazzeri calcia verso la porta e Mirko Moi raccoglie il campanile: Lori tocca ma la conclusione tocca il palo interno e termina dentro.

Riaperte le ostilità, l’Ostinare va vicina al 2-1 con De Sousa, che cercato da Mastropietro si divora il gol davanti a Gian Lori, il Cannara si fa vedere al quarto d’ora quando De Sanctis e Bazzoffia colpiscono quasi insieme con la testa il pallone che però viene raccolto da Giannini.

Al 32’il neoentrato Licciardiello penetra dalla sinistra e prova a calciare ma non trova il secondo palo, 2’ dopo è Salines a farsi pericoloso, ma viene atterrato nell’area difesa dagli umbri.

Campagni indica il dischetto ed estrae il giallo ai danni di Mattia Bei, ma Alan Mastropietro non ha fatto i conti con un estremo difensore in stato di grazia: Lori infatti respinge a mano aperta la conclusione del rigorista laziale e poi risponde in controtempo anche alla conclusione defilata di Carta sulla sinistra: il salvataggio del portiere marchigiano vale il pari per gli Umbri, che volano a quota 37.

CANNARA (3-4-1-2): Lori 7.5; Orazzo 6.5, Moracci 6.5, Bei 6.5; De Sanctis 6.5, Lira Ferreira 6, Mattia 6.5, Bagnolo 6 (43’ st Ravanelli sv); Brunetti 6 (6’ st Fofana, 27’ st Frustini 6); Ubaldi 7 (40’ st Faraghini sv), Bazzoffia 6.5. A disp.: Cocchini, Ricci, Cerboni, Dedja, Mortaro. All.: Alessandria (squalificato)

OSTIAMARE (3-5-2); Giannini 6.5; Moi 7, D’Astolfo 6, Salines 6.5; Lazzeri 6.5 (28’ st Licciardello 6), Cabella 6.5, Pedone 6 (19’ st Bellini 6), Ippoliti 6 (36’ pt Pattelli 6.5), Carta 6.5; Mastropietro 5, De Sousa 6.5. A disp.: Giori, Ferrari, De Martino, Verdirosi, Matteoli, Mastromattei. All.: De Angelis

ARBITRO: Matteo Campagni di Firenze 5,5

MARCATORI: Ubaldi 1′, Moi 39′
 
NOTE: Ammoniti De Sanctis, Bei, Bagnolo, Cabella, D’Astolfo, Lazzeri. Al 35′ Mastropietro fallisce un calcio di rigore

Articoli correlati