11.1 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCronacaGiano, nei giorni di Pasqua 16 sanzioni per violazione del coprifuoco

Giano, nei giorni di Pasqua 16 sanzioni per violazione del coprifuoco

Pubblicato il 7 Aprile 2021 11:44 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:33

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Sedici sanzioni per violazione del coprifuoco sono state comminate durante le festività di Pasqua nel comune di Giano dell’Umbria. I carabinieri della compagnia di Spoleto hanno infatti multato quanti sono stati sorpresi in strada oltre le 22, così come previsto dalla normativa Covid. Nel corso dei controlli effettuati sul territorio, finalizzati principalmente a prevenire la commissione di reati e a verificare il rispetto delle disposizioni anticontagio, i militari hanno anche denunciato un cittadino di nazionalità boliviana per l’uso di documenti falsi. L’uomo, infatti, è stato sorpreso alla guida con una patente falsa. Deferite all’autorità giudiziaria anche altre due persone, di origini italiane. Il reato ipotizzato è quello di immigrazione clandestina, cioè per aver impiegato manodopera straniera.

Controlli serrati anche a Campello sul Clitunno. In questo caso, i carabinieri hanno comminato due multe ad un circolo privato per aver servito consumazioni all’interno del locale. Sempre nello stesso comune, un cittadino extracomunitario di nazionalità pachistana è stato denunciato dopo esser stato sorpreso alla guida di un autoveicolo con una patente di guida risultata falsa e di nazionalità diversa dalla propria. L’uomo viaggiava, infatti, con una patente intestata ad un cittadino rumeno. Altre sei sanzioni sono state, infine, elevate nei territori di Spoleto e Cerreto di Spoleto. Nel complesso, durante le festività pasquali il bilancio delle operazioni messe in campo dai militari spoletini è stato di quattro denunce e ben 27 multe per violazione delle disposizioni anti-Covid.

Articoli correlati