14.1 C
Foligno
lunedì, Ottobre 20, 2025
HomeCronacaAbitazioni isolate e arterie stradali, controlli dei carabinieri tra Montefalco e Bevagna

Abitazioni isolate e arterie stradali, controlli dei carabinieri tra Montefalco e Bevagna

Pubblicato il 10 Aprile 2021 12:48 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:32

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno espugna Scandicci e resta in scia della vetta

La squadra di Alessandro Manni dà continuità alla vittoria contro il Poggibonsi, dominando e portando a casa una vittoria pulita grazie alle reti di Falasca e Sylla

Successo per l’Italchimici al “PalaSir”: battuta 3-1 Assisi

Gli uomini di Riccardo Provvedi si rimettono in carreggiata dopo la sconfitta della prima di campionato, facendo tesoro dei propri errori e sconfiggendo i padroni di casa

Foligno, si ribalta col trattore: morto 44enne

L'uomo stava lavorando su un terreno di famiglia quando il mezzo agricolo si è ribaltato. L'incidente mortale è avvenuto nella frazione di Liè

Abitazioni isolate e arterie stradali, controlli congiunti dei carabinieri di Foligno in collaborazione con i colleghi di Todi. I militari, sotto l’egida del Comando provinciale di Perugia, hanno attuato un servizio di controllo del territorio a largo raggio, che ha interessato principalmente Montefalco e Bevagna. I controlli sono stati concentrati nelle frazioni e sulle abitazioni isolate, nonché lungo le principali arterie stradali. Obiettivo, prevenire i reati contro il patrimonio, in particolare quelli riguardanti i furti in abitazione, il traffico di stupefacenti e l’applicazione delle normative vigenti in materia di Covid-19. Il bilancio dei controlli è di 60 auto controllate e di 70 persone identificate. Due persone di 50 anni di Spello, già note ai militari, sono state controllate mentre erano alla guida di un’autovettura. Entrambi erano sprovvisti di patente, in quanto revocata. Per uno di loro è scattata la denuncia in stato di liberà, essendo già stato multato per la stessa violazione nell’estate 2020. Il veicolo è stato sottoposto a fermo amministrativo. Altre due persone di Foligno sono state sanzionate per aver lasciato in sosta le loro macchine sul suolo pubblico, nonostante le vetture fossero sprovviste di copertura assicurativa. In entrambi i casi, le auto sono state rimosse e sottoposte a sequestro. Infine, un uomo di Bevagna e altre due persone sono state sanzionate per non aver rispettato la normativa in materia Covid-19 in quanto, alle 23, circolavano in auto senza un valido motivo.

Articoli correlati