27.6 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeEconomiaFoligno, Cetorelli chiama a raccolta i Comuni del territorio per discutere di...

Foligno, Cetorelli chiama a raccolta i Comuni del territorio per discutere di minori

Pubblicato il 14 Aprile 2021 11:43 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:31

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno un congresso per promuovere una fisioterapia più inclusiva e consapevole

L’evento è in programma il 3 e 4 maggio a palazzo Trinci, per affrontare il tema dell’uso dei dati nella pratica clinica. Ad offrire il proprio contributo numerosi relatori e relatrici di spicco, tra cui Donata Columbro, Veronica Moretti e Valentina Buscemi

Ultraleggero precipitato a Castel Ritaldi: la vittima è Feliciano Stoppaccioli

L’imprenditore 71enne era alla guida del piccolo aereo quando è finito contro il capannone industriale di un’azienda di materiali medicali. A bordo un 23enne del luogo portato all’ospedale di Terni non in gravi condizioni

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

“Foligno metterà a disposizione un nuovo regolamento per l’affido familiare rivolto a bambini i cui genitori hanno una capacità genitoriale ridotta”, l’annuncio arriva dall’assessorato alle politiche sociali di palazzo Orfini Podestà guidato da Agostino Cetorelli. L’assessore folignate, a tal proposito, ha dato mandato di convocare la riunione dei nove Comuni che condividono e cogestiscono la politica sociale per discutere una serie di iniziative sui minori. “Un tavolo – spiega Cetorelli – per studiare strategie in favore di bambini e famiglie con molteplici difficoltà, inevitabilmente accresciute dalla pandemia”.

L’assessore comunale, che intanto promette “importanti novità”, parla poi di una “città comunità di famiglie, dove quelle più solide e strutturate aiuteranno quelle più fragili”. In questo senso, aggiunge Cetorelli, “il Comune intende intervenire a livello normativo e finanziario per incrementare le risorse da erogare a chi ha un cuore grande e si apre alla pratica dell’affido familiare”. Tra i punti oggetto del vertice annunciato dall’assessore, inoltre, il tema dell’accresciuta domanda di ore di assistenza domiciliare. “Dalla fotografia della situazione che avevo richiesto – sottolinea Cetorelli – ho appreso che la dinamica ‘ore già consumate all’interno dell’appalto ed ore programmate per arrivare alla fine dell’anno con una buona copertura dei casi rilevati dagli assistenti sociali’ presenterebbe delle criticità rispetto all’assistenza domiciliare e alla tutela dei minori. Presto si potrà capire di quali possibilità legislative e finanziarie disponga la zona sociale – aggiunge – e quali Comuni accetteranno un intervento congiunto”.

L’obiettivo sventolato da Cetorelli, di fatto, resta quello di “individuare una soluzione ad una problematica che si è ingenerata anche e soprattutto da una programmazione europea i cui effetti arrivano in ritardo rispetto ai bisogni dei cittadini”. Di questo e di altro, dunque, si discuterà entro poche settimane, approfondendo sia le novità positive sia le criticità “in un fronte sociale – conclude Agostino Cetorelli – che riguarda una fetta sempre più ampia di popolazione”.

Articoli correlati