16.7 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàA Foligno il seminario per pedagoghi “Ti porto il nido a casa”

A Foligno il seminario per pedagoghi “Ti porto il nido a casa”

Pubblicato il 30 Aprile 2021 09:17 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:28

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

S’intitola “Ti porto il nido a casa. Buone pratiche durante la pandemia” ed è il seminario di studio ed approfondimento organizzato dal coordinamento pedagogico e di rete del Comune di Foligno. In programma venerdì 30 aprile alle 17.30, l’evento si svolgerà in modalità online (https://foligno.civicam.it/live73-Ti-porto-il-nido-a-casa-Buone-pratiche-in-tempo-di-pandemia.html) ed si rivolge principalmente ai coordinatori pedagogici, che avranno la possibilità di partecipare in maniera attiva attraverso la piattaforma Zoom.

Dopo i saluti istituzionali dell’assessore all’istruzione a politiche sociali, Paola De Bonis, e della consigliera comunale Tiziana Filena e l’introduzione di Maria Filomia, coordinatrice pedagogica e di rete dei servizi socio educativi per la prima infanzia del Comune di Foligno, avranno luogo due sessioni con la partecipazione di vari esperti. La prima “Nido e pandemia: esperienze di vicinanza”, coordinata da Floriana Falcinelli, affronterà le tematiche relative a “L’utilizzo della piattaforma Edmodo” e “Le live: proposta e realizzazione”. La seconda sessione, invece, dal titolo “Famiglie e professionalità educativa: quali sfide e quali opportunità” e coordinata da Alessia Bartolini, riguarderà “La partecipazione dei genitori: analisi dei feedback” e “La professionalità educativa davanti alla sfida del cambiamento”.

Il seminario costituirà una prima occasione per iniziare a riflettere su quanto vissuto in questo tempo, utilizzando una chiave di lettura pedagogica. Il convegno è stato segnalato tra le iniziative del mese della Media Education promosso dall’Associazione Italiana per l’educazione ai media e alla comunicazione (MED). Per maggiori informazioni è possibile contattare Maria Filomia alla seguente mail maria.filomia@comune.foligno.pg.it.

Articoli correlati