21.6 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomePoliticaFoligno, via libera agli ultimi interventi per Capodacqua

Foligno, via libera agli ultimi interventi per Capodacqua

Pubblicato il 4 Maggio 2021 10:46 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:27

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dopo 77 anni torna con la sua inseparabile fisarmonica a suonare a Cancelli

Il primo giugno scorso l’88enne Carlo Micanti ha raggiunto la frazione folignate per suonare in occasione della festa dell’Ascensione, come aveva fatto anche il 19 maggio del 1955

A Nocera Umbra c’è aria di festa: presentata l’edizione 2025 del Palio dei Quartieri

Un programma denso quello che accompagnerà la settimana che va dal 4 al 10 agosto, tra le consuete sfilate, l’animazione dei vicoli e le gare tra Borgo San Martino e Porta Santa Croce. Caparvi: “Fieri della nostra rievocazione storica”

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

Ventidue voti favorevoli su ventidue consiglieri presenti. Il consiglio comunale di Foligno ha detto sì, all’unanimità, al progetto di completamento delle opere infrastrutturali a rete e di finitura previste nel Pir di Capodacqua successivo al sisma del ‘97.

Pratica che, come ricordato dall’assessore all’urbanistica Marco Cesaro, era già stata illustrata in seconda commissione consiliare lo scorso 13 aprile e che può contare su una dotazione economica di 355mila euro. Fondi messi a disposizione dalla Regione Umbria, ma solo a seguito dell’approvazione del progetto, che – come detto – è arrivata nel corso dell’ultima seduta della massima assise cittadina dello scorso giovedì. “L’intervento in esame – aveva spiegato l’assessore Cesaro – si configura come il completamento di quello generale, le cui lavorazioni sono in corso”.

Ad entrare nel merito del progetto la dirigente dell’Area Governo del territorio, Antonia Fratino. “Rispetto al piano attuativo del Pir del ’97 – ha detto – si è optato per una variazione di posizionamento tra il parcheggio previsto e l’area verde presente. La riqualificazione della piazza – ha aggiunto – è, invece, una scelta che era già contenuta nella precedente pianificazione”. Decisioni che, secondo quanto sottolineato da Antonia Fratino, rispondono “alle esigenze manifestate dalla popolazione e che erano state condivise anche dalla precedente amministrazione, perché considerate funzionali all’utilizzo degli spazi comuni”.

Il parcheggio, secondo quanto reso noto, sorgerà dunque accanto agli impianti sportivi e sarà più decentrato rispetto alla piazza. Previsto, inoltre, secondo quanto annunciato dalla dirigente comunale un camminamento pedonale lungo il fiume. L’intervento sarà poi completato da un impianto di illuminazione pubblica e da quelli necessari per la raccolta dell’acqua piovana e per lo smaltimento delle fogne.

Un progetto che, come detto, ha trovato in consiglio comunale sia il parere favorevole della maggioranza che dell’opposizione. Tutti concordi sulla necessità di portare a casa un risultato che – come spiegato da più parti – gli abitanti della frazione folignate attendevano ormai da tempo.

Articoli correlati