19.2 C
Foligno
lunedì, Novembre 3, 2025
HomeAttualitàMigranti e accoglienza, convegno della Diocesi di Foligno

Migranti e accoglienza, convegno della Diocesi di Foligno

Pubblicato il 10 Maggio 2021 15:13 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:26

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Ss75, tamponamento a catena tra Foligno e Spello: diversi i feriti

L’incidente nella mattinata di lunedì 3 novembre, causato probabilmente da un improvviso rallentamento. Traffico bloccato e lunghe code lungo la carreggiata in direzione Perugia

Falchi, l’ex Khribech e Settimi spazzano via il Gavorrano

Il Foligno nonostante le assenze pesanti si dimostra in ottima forma e schiaccia i toscani, conquistando il terzo posto e mettendosi in scia della vetta

Variante sud, indetta una nuova assemblea alla presenza della Regione

L’incontro promosso dal locale comitato è in programma per venerdì 7 novembre nella sala adiacente la chiesa di San Paolo a Foligno. Ad intervenire l’assessore alle Infrastrutture Francesco De Rebotti e anche Guido Perosino, in passato amministratore di Quadrilatero
Mercoledì 12 maggio, a partire dalle 10, nell’aula magna dell’Istituto tecnico tecnologico “Da Vinci” in Foligno si terrà il convegno “È il momento della vergogna”, promosso dall’ITT Leonardo da Vinci e dal “Comitato 3 Ottobre”. L’evento rappresenta la conclusione di un percorso formativo triennale realizzato all’interno del “Cittadini del mondo” promosso dalla Diocesi di Foligno e intende essere uno spazio per riflettere su nuovi migranti, accoglienza e integrazione. Il comitato “Tre Ottobre” è un’organizzazione senza scopo di lucro che ha l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica sui temi dell’integrazione e dell’accoglienza attraverso il dialogo con cittadini, studenti e istituzioni. Insieme alle classi coinvolte nel percorso, interverranno, Simona Lazzari dirigente scolastica dell’Itt Leonardo da Vinci, Tareke Brahme presidente del “Comitato 3 ottobre”, don Luigi Filippucci direttore regionale della Migrantes e responsabile del progetto Cittadini del Mondo, padre Nicolae Chiosa Collegio Traian Lalescu di Resita (Romania), don Francesco Pierpaoli responsabile dell’Agorà del Mediterraneo. Modera il professor Carlo Felice.

Articoli correlati