18 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeAttualitàA Foligno 12 posti letto in più per la terapia intensiva con...

A Foligno 12 posti letto in più per la terapia intensiva con il Modular Hospital

Pubblicato il 18 Maggio 2021 09:54 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:25

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Completati, a Foligno, i lavori di realizzazione del nuovo Modular Hospital del San Giovanni Battista, struttura di circa 370 metri quadrati che accoglie al suo interno 12 posti letto di terapia intensiva.

Ideato e costruito dall’italiana Acotec Turnkey, divisione di Mangini Healthcare, attiva da oltre trent’anni nella progettazione e produzione di ambienti a contenimento biologico, il modulo in carpenteria metallica leggera – annesso all’ospedale cittadino – è dotato di un impianto di condizionamento e filtrazione aria a totale espulsione, che garantisce la pressione negativa dei locali con pazienti infetti. Al suo interno, ventilatori polmonari, pompe per siringa ed infusionali, sistemi di monitoraggio, lampade scialitiche mobili, diafanoscopi, apparecchi per radiologia portatili, carrelli d’emergenza, elettrocardiografi, video laringoscopi, letti per terapia intensiva ed arredi di complemento.

“Un’importante risorsa per fronteggiare l’evento pandemico” commenta il direttore generale dell’Usl Umbria 2, Massimo De Fino, ma anche “di grande utilità per il prossimo futuro, in quanto – spiega – ci consentirà di potenziare ulteriormente i servizi di emergenza urgenza del nosocomio di Foligno realizzando l’ampliamento del pronto soccorso e la nuova terapia intensiva, come previsto dal piano di riorganizzazione della rete ospedaliera regionale”.

“Siamo felici di aver terminato la costruzione del secondo modular hospital in Umbria – gli ha fatto eco Massimo Mangini, presidente di Mangini Group – e aver così reso disponibili oltre venti nuovi posti letto di terapia intensiva in tutta la regione. L’emergenza Covid purtroppo non è ancora alle nostre spalle e le strutture ospedaliere sono ancora sotto pressione – ha proseguito -. Sapere di contribuire, anche solo in parte, a sostenere il sistema sanitario del nostro Paese è motivo di orgoglio per noi, e siamo sicuri che la tecnologia con cui realizziamo i modular hospital potrà, anche un domani, essere d’aiuto a molte persone”.

L’opera, realizzata in 54 giorni, sarà ora presentata alla cittadinanza. L’appuntamento è per domani, mercoledì 19 maggio, alle 17.30 di fronte all’ingresso principale del “San Giovanni Battista”, alla presenza – tra gli altri – della presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, del sindaco di Foligno Stefano Zuccarini, dell’assessore regionale alla Sanità Luca Coletto, del direttore regionale Sanità, Massimo Braganti, e del commissario umbro per l’emergenza Massimo D’Angelo.

Articoli correlati