22.4 C
Foligno
martedì, Agosto 5, 2025
HomeAttualitàFoligno, inaugurato il Modular Hospital. Tesei: “Conferma ruolo nevralgico dell’ospedale”

Foligno, inaugurato il Modular Hospital. Tesei: “Conferma ruolo nevralgico dell’ospedale”

Pubblicato il 20 Maggio 2021 10:11 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:24

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dalla rotatoria di San Magno al sottopasso di via Mameli: il piano delle opere 2026-2028

La giunta Zuccarini ha adottato il documento programmatico con gli obiettivi da raggiungere entro i prossimi tre anni. In cantiere 16 interventi per una spesa complessiva di oltre 8 milioni di euro

Si finge cliente e ruba un profumo da oltre 100 euro: denunciato 42enne folignate

L’uomo, con precedenti alle spalle, ha approfittato di un momento di distrazione della commessa per nasconderlo nei jeans e uscire dal negozio. Individuato dalla polizia in pochi giorni grazie alle immagini delle telecamere, è stato denunciato per furto aggravato

Il “Tabernacolo” dell’Alunno è tornato a casa

Martedì 5 agosto la riconsegna al Museo capitolare diocesano di Foligno, dopo un complesso e accurato intervento di restauro durato tre anni. Il recupero dell’opera, intaccata dal tempo, è stato finanziato con i fondi dell’8xmille

Potenziamento dei servizi di emergenza urgenza e consolidamento del ruolo nevralgico del San Giovanni Battista di Foligno nella rete ospedaliera regionale. Sono queste per la governatrice dell’Umbria, Donatella Tesei, le ricadute positive che avrà sul distretto sanitario folignate la realizzazione del Modular Hospital inaugurato nel pomeriggio di mercoledì 19 maggio.

La struttura modulare di 370 metri quadrati, che sorge nelle vicinanze del pronto soccorso folignate, ospita al suo interno – lo ricordiamo – 12 posti letto di terapia intensiva. Interamente prodotta in Italia dalla Mangini Healthcare, attraverso tecnologie avanzate – spiegano dall’Usl Umbria 2 -, è stata realizzata in soli 54 giorni.

“Una struttura dalle grandi potenzialità” così l’ha apostrofata Donatella Tesei, capace di consentire “una gestione ottimale e – ha auspicato – risolutiva dell’emergenza pandemica e lo sviluppo di nuovi progetti di ampliamento del pronto soccorso e di realizzazione della nuova terapia intensiva”.

Presente al taglio del nastro, oltre alle istituzioni locali e regionali ed ai vertici della sanità, anche il capitano di fregata Stefano Marchione, stretto collaboratore del generale Figliuolo nella task force nazionale per l’emergenza. E proprio sull’attuale emergenza Covid è intervenuto il direttore generale dell’Usl Umbria 2, Massimo De Fino, sottolineando “la progressiva e costante diminuzione dei contagi” registrata nelle ultime settimane, “grazie – ha commentato – all’adozione di efficaci misure di contenimento, al comportamento attento e responsabile della popolazione, allo sforzo straordinario e all’abnegazione di centinaia di professionisti dei servizi sanitari territoriali e ospedalieri”.

Tutti elementi che, per De Fino, stanno permettendo all’Umbria “di voltare pagina per aprire una nuova fase, mantenendo sempre alte le difese e le attività di prevenzione e protezione”. “La ripartenza e il ritorno alla piena funzionalità delle nostre strutture – ha quindi detto il direttore generale – sono un obiettivo concreto sul quale siamo tutti impegnati da tempo, direzione strategica aziendale ed operatori, promuovendo massima partecipazione alle scelte e condivisione dei programmi con i territori, con le forze sociali e con i nostri professionisti”.

Un impegno comune confermato dal sindaco di Foligno Stefano Zuccarini, che ha spiegato come la nuova “struttura modulare modernissima e super equipaggiata permetterà di guardare al futuro con fiducia e con rinnovato slancio per rispondere ai nuovi bisogni della popolazione e per costruire un modello di sanità più forte e un polo ospedaliero di area vasta, attrattivo e di eccellenza”.

Articoli correlati