Positivi sotto quota 2mila per l’Umbria, dove prosegue il calo dei casi Covid. Tra sabato 22 e domenica 23 maggio i soggetti positivi al virus sono passati da 2.030 a 1.967, ossia 63 in meno. Di nuovi contagi nelle stesse 24 ore se ne sono registrati 40 a fronte di 1.890 tamponi molecolari processati (in tutto 991.052) con un tasso di positività del 2,11 per cento. Undici i casi in più a Terni e 10 a Perugia. Nessun nuovo contagio in più, invece, per il secondo giorno consecutivo a Foligno dove invece continuano ad aumentare i guariti: altri 10 tra sabato e domenica. I folignati attualmente positivi scendono dunque a 67, di cui 63 sottoposti ad isolamento e 4 ricoverati, uno in terapia intensiva. Per la città della Quintana, però, anche un decesso in più, l’unico registrato in Umbria nelle 24 ore che arriva così a 1.389 vittime dall’inizio della pandemia.
Tra sabato e domenica un ricovero ordinario in meno su tutto il territorio regionale. I pazienti Covid sono al momento 91, di cui 34 all’ospedale di Perugia, 22 a Pantalla, 19 a Terni, 8 a Spoleto, 7 a Città di Castello ed uno a Foligno. Parallelamente è cresciuto di un’unità il dato delle persone in terapia intensiva, tornate a quota 13. Di queste, 8 si trovano a Perugia, 3 a Terni e 2 a Spoleto. Di guariti in più in tutta Umbria se ne contano 102 (in totale 52.745), mentre i cittadini in isolamento son complessivamente 2.281, ossia 84 in meno del bollettino precedente. I casi di Covid da inizio pandemia sono stati 56.101. Sul fronte degli antigenici tra sabato e domenica ne sono stati effettuati 3.077 (in tutto 393.076), mentre per quanto riguarda i vaccini sono state 455.938 le dosi somministrate dall’inizio della campagna vaccinale sulle 489.365 consegnate all’Umbria. Ossia, il 93,2 per cento.