Sarà riconsegnata lunedì 31 maggio una parte dell’area del piazzale delle Querce interessata dagli interventi di riqualificazione infrastrutturale, del verde e paesaggistici. Tornerà così fruibile un’area strategica per la città, anche in vista della stagione estiva in cui sarà maggiore l’affluenza turistica. Nei prossimi giorni, inizieranno i lavori per la zona rimanente che attualmente era rimasta destinata all’utilizzo pubblico. In autunno saranno invece completati gli interventi di finitura del verde e dell’arredo urbano. Intanto sono in fase di completamento i lavori di restauro e risanamento conservativo del primo stralcio delle mura urbiche nel tratto di Torre Santa Margherita. L’intervento rappresenta una delle 10 azioni previste nell’ambito del progetto “Il Parco ibrido e la fascia olivata” – finanziato dalla Regione Umbria per circa 1 milione di euro tramite i fondi PSR 2014-2020 – ed relativo al progetto il “Parco degli Ulivi – Torre Santa Margherita”. I lavori, dell’importo di circa 300mila euro, stanno riguardando la riqualificazione e il restauro conservativo di un tratto che risulta particolarmente usurato a causa del trascorrere del tempo. “Questo primo stralcio ci permette di recuperare la prima porzione relativa alle mura urbiche di Torre Santa Margherita – commenta il sindaco Moreno Landrini –. La volontà dell’amministrazione comunale è di mettere in atto ulteriori azioni finalizzate alla ricerca dei fondi necessari per completare l’intero tratto, riqualificando così uno tra i percorsi più suggestivi di Spello, nell’ottica di offrire a cittadini e visitatori tragitti alternativi per la scoperta della nostra città”.
Spello, da lunedì riapertura per il piazzale delle Querce
Pubblicato il 30 Maggio 2021 07:29 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:22
Il piazzale delle Querce a Spello
Tienimi informato
Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno