8.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualità“Io resto a casa”, a Sant'Eraclio premiati i racconti del lockdown vissuto...

“Io resto a casa”, a Sant’Eraclio premiati i racconti del lockdown vissuto dagli studenti

Pubblicato il 31 Maggio 2021 15:02 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:22

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Nella cornice dell’anfiteatro dell’Istituto comprensivo Foligno 3 di Sant’Eraclio si è svolta venerdì scorso sia la premiazione degli 8 alunni vincitori che la consegna dei 72 attestati di partecipazione agli allievi che hanno aderito al concorso artistico “Io resto a casa” promosso congiuntamente dal Consiglio di amministrazione della Comunanza agraria della popolosa frazione folignate e dall’Istituto scolastico “Galilei”. Il concorso venne proposto per testimoniare gli stati d’animo dei ragazzi durante il lockdown di marzo e aprile 2020, istituito per contrastare la pandemia da Covid-19. A fare gli onori di casa in rappresentanza della dirigente scolastica Simona Lazzari la professoressa Federica Piermarini coordinatrice dei progetti della scuola. Alla cerimonia hanno presenziato anche il consigliere Domenico Loreti, il segretario dell’ente Enrico Marchionni. Il conferimento dei premi ai fanciulli da parte del vicepresidente della Comunanza Agraria di Sant’Eraclio Luigi Chiacchierini rappresenta un opportuno e valido riconoscimento sia per la sua ventennale esperienza posta al servizio della Comunanza agraria e per aver saputo costruire un rapporto di fiducia quotidiano con i ragazzi del paese in qualità di ausiliario del traffico Auser agevolando l’ingresso degli studenti a scuola. I rappresentanti istituzionali della Comunanza hanno evidenziato che dalle produzioni artistiche dei ragazzi effettuate durante il lockdown, si evince la tristezza di essere reclusi e non poter svolgere una desiderata vita sociale, come lato positivo viene sottolineata la riscoperta del valore della famiglia che si è consolidato nella situazione di emergenza ma anche il sentimento di superare le difficoltà. Con questa iniziativa la Comunanza agraria ha dimostrato di essere sensibile sostenendo le situazioni di disagio emotivo, solitudine, inquietudine, che si paventavano in quei mesi. Questi i nominativi dei vincitori e le rispettive motivazioni. Simone Avarello (classe I° scuola primaria) premiata la gioia dell’autore mentre fa il cuoco. Tommaso Cantoni ex equo (classe I° scuola primaria) premiato il calore umano della famiglia trasmesso attraverso la semplicità di un tavolo. Francesco Podella (classe III scuola primaria) premiato per i ricordo della casa lontana. Giada Pomponi (classe IV scuola primaria) premiata la fiducia nel prossimo rappresentata dal disegno con la scrittura. Leonardo Cimarelli (classe V scuola primaria) premiato il sogno e la speranza impressi con colori delicati. Diego Luci (classe I° scuola secondaria di 1° grado) premiato un momento triste rappresentato con ottima grafica. Swamy Piorico (classe II scuola secondaria di 1° grado) premiata l’originalità e l’ottima tecnica rappresentativa. Gli organizzatori del concorso individueranno un’altra data per consentire a Alessio Ranzato (premiata l’originalità del triste momento con una partita di pallone) e agli altri allievi della classe III della scuola secondaria di 1° grado di ricevere il premio e gli attestati di partecipazione, in quanto a distanza di un anno dallo svolgimento del concorso, sono stati impossibilitati a prendere parte alla cerimonia in quanto attualmente frequentano il primo anno di scuola negli istituti superiori folignati. I premiati hanno ricevuto dei buoni acquisto rispettivamente di 30 euro per le classi I e III della scuola primaria, 40 euro per la IV e V classe della scuola primaria e 50 euro per le prime tre classi della scuola secondaria di primo grado. Questi buoni verranno spesi negli esercizi commerciali che insistono nel territorio della Comunanza agraria di Sant’Eraclio: un contributo per rilanciare l’economia del paese e dare un aiuto alle famiglie degli allievi in quanto anche Sant’Eraclio non è immune dalla grave crisi occupazionale provocata dal Covid-19. Ecco perché il concorso ha anche una valenza sociale e pedagogica, lavorando in rete tra le realtà associative del quartiere si affrontano vincendo le difficoltà.

Articoli correlati