16.1 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeAttualitàSanta Caterina, un papà e due insegnanti mettono a nuovo il cortile...

Santa Caterina, un papà e due insegnanti mettono a nuovo il cortile della scuola

Pubblicato il 9 Giugno 2021 15:57 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:20

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

L’ultima campanella è suonata da poco e quelli appena trascorsi sono stati degli ultimi giorni di scuola speciali per gli alunni di Santa Caterina. Il ritorno a scuola dopo il ponte per la Festa della Repubblica ha infatti regalato ai piccoli dell’Istituto comprensivo Foligno 1 un cortile tutto nuovo. Merito di un papà, Elia Maiuli, e di due insegnanti che, durante i giorni di festa, hanno realizzato negli spazi esterni un percorso pieno di colore e allegria. Il fine è quello di rendere il cortile della scuola sempre più un luogo privilegiato per il gioco, il movimento, l’apprendimento attivo e l’incontro creativo. Così, il papà, già rappresentante di classe e membro del Consiglio d’istituto, ha riqualificato l’area all’aperto per donare agli studenti un piccolo ma grande regalo. “Giunti quasi al termine di un altro anno scolastico molto particolare a causa della pandemia – raccontano dall’Istituto comprensivo Foligno 1 – ci siamo resi conto che oggi più che mai è necessario avere cortili scolastici capaci di poter accogliere i nostri alunni offrendogli nuove esperienze e stimoli. Educare alla cittadinanza attiva ed al concetto di ‘bene comune’, di cura e rispetto dell’ambiente scolastico – proseguono dalla scuola – vuol dire anche considerare il cortile come vero luogo di socializzazione, crescita e di ri-creazione. Da qui è nata l’idea di promuovere la sua riqualificazione, dato che è uno spazio dove i bambini, in particolare quelli che frequentano le nostre classi di tempo-pieno, trascorrono molto tempo. Questa è la nostra idea di scuola: la comunità del fare, una scuola ‘vera’, una scuola bella”.

Articoli correlati