16.6 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeAttualità"Gentile da Foligno", a scuola di sicurezza stradale con il progetto del...

“Gentile da Foligno”, a scuola di sicurezza stradale con il progetto del Lions Club

Pubblicato il 12 Giugno 2021 11:39 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:15

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dopo 77 anni torna con la sua inseparabile fisarmonica a suonare a Cancelli

Il primo giugno scorso l’88enne Carlo Micanti ha raggiunto la frazione folignate per suonare in occasione della festa dell’Ascensione, come aveva fatto anche il 19 maggio del 1955

A Nocera Umbra c’è aria di festa: presentata l’edizione 2025 del Palio dei Quartieri

Un programma denso quello che accompagnerà la settimana che va dal 4 al 10 agosto, tra le consuete sfilate, l’animazione dei vicoli e le gare tra Borgo San Martino e Porta Santa Croce. Caparvi: “Fieri della nostra rievocazione storica”

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

La scuola “Gentile da Foligno”, anche quest’anno, ha aderito al rogetto di sicurezza stradale proposto dal Lions Club. Nonostante le difficoltà legate alla pandemia, l’istituto presieduto da Giuseppa Zuccarini non ha in questo modo rinunciato alla promozione, nei confronti dei futuri cittadini, di un corretto stile di vita, di un uso consapevole della strada intesa come spazio pubblico e di un responsabile esercizio di cittadinanza attiva. L’attività, inserita nel Progetto Legalità della scuola di via Monte Soratte, ha coinvolto tutti gli alunni delle classi terze. Gli stessi che hanno partecipato, anche se da remoto, agli interventi degli esperti alternatisi in due giornate a febbraio e marzo. Sotto la coordinazione di Maurizio Gallinella della polizia stradale, l’attività formativa si è articolata in quattro fasi.

Daniele Angeloni della polizia municipale di Foligno ed Alessandro Niccacci della stradale di Perugia hanno discusso il tema dell’educazione stradale, mentre Claudio Buono, titolare dell’omonima autoscuola cittadina, ha parlato dell’avviamento alla guida. In due incontri successivi, invece, prima il dirigente medico Elisabetta Todeschini ha posto l’accento sulle strategie di prevenzione, atteggiamenti e comportamenti a rischio di incidenti stradali. Poi, il dottore Sergio Bovini della Croce Rossa ha passato in rassegna le fondamentali pratiche di primo soccorso e le procedure da seguire in caso di emergenza. Gli studenti, che hanno interagito in modo interessato con gli esperti, hanno poi compilato un test. Coloro i quali hanno riportato i migliori punteggi, sono stati premiati dal presidente del Lions Club di Foligno, l’avvocato Angelo Mancini, con un buono da utilizzare per il conseguimento della patente di guida.

L’anno scolastico, dunque, si è concluso nel migliore dei modi per gli otto ragazzi (Aurora Gigli, Mirko Lezi, Diego Massini, Simone Kasa, Mirko Ibba, Giulia Maria Tempesta, Michelangelo Urbani, Alessandro Butnaru) che, alla presenza della dirigente scolastica, degli esperti intervenuti e dei loro familiari, hanno ricevuto il riconoscimento di cui sopra nel giardino dell’Istituto e nel pieno rispetto delle norme anti contagio.

Articoli correlati