25.8 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeSportCannara insuperabile in casa: col Tavarnelle è 2-2

Cannara insuperabile in casa: col Tavarnelle è 2-2

Pubblicato il 14 Giugno 2021 11:54 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:14

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno cerca il riscatto contro il Camaiore. Manni: “Consci della nostra identità”

I Falchetti, orfani di Grea, domani affronteranno al "Blasone" la matricola del campionato, che arriva da una vittoria contro il Prato. Il tecnico biancazzurro: "Loro squadra giovane e che battaglierà, dovremo essere bravi a giocare come sappiamo fare"

Contributi bollette over 65: c’è tempo fino al 17 ottobre

Il Comune di Foligno ha stanziato fondi per oltre 74mila euro a sostegno delle persone anziane per far fronte all’aumento del costo delle forniture e all’inflazione. Potranno accedere al fondo i richiedenti con Isee inferiore a 20mila euro

Foligno, la biblioteca comunale diventa “cantiere di digitalizzazione”

Al via due progetti finanziati con fondi Pnrr e realizzati con l’Università Roma Tre che vedranno la digitalizzazione e catalogazione di documenti del fondo sugli spettacoli teatrali custoditi dalla “Dante Alighieri”

Il Cannara conferma imbattibile in casa nel girone di ritorno e ferma sul 2-2 il San Donato Tavarnelle, grazie ad una prestazione da manuale di un gruppo che, di mollare, non vuol proprio saperne.

Alessandria deve fare a meno di Moracci – fuori per squalifica – e fa scendere Lira Ferreira nei tre di difesa, sulle fasce Massa dal 1′ sulla sinistra accanto a Ravanelli in mediana sono le uniche variazioni sul classico 3-4-3 visto nelle ultime uscite dei rossoblù, con la conferma di Faraghini perno centrale del tridente d’attacco.

Ci si aspetta una gara movimentata ed il campo conferma subito le previsioni: al 2′ Lira Ferreira atterra Gomes e consegna ai toscani l’opportunità per portarsi in vantaggio; dagli 11 metri va Caciagli che la calcia dove anche Lori non riesce ad arrivare.

Il Cannara cerca subito il pari, ma episodi e decisioni arbitrali non premiano l’11 di casa: se infatti poteva esser lasciato alla discrezione dell’arbitro un contatto in area – seppur dubbio – ai danni di Fofana, c’è di sicuro da fischiare una doppia ammonizione su Polvani, graziato senza ombra di dubbio dal direttore di gara.

Gli umbri non si danno comunque per vinti e continuano a provarci, ma un Balli in splendida forma prima devia con la mano di richiamo una pericolosa punizione di Lira Ferreira, poi vola in tuffo sul primo palo disinnescando il sinistro di Fofana.

Il San Donato subisce e incassa i colpi, ma sul finale del primo tempo trova anche il secondo gol: in rete va sempre Caciagli che raccoglie una sponda “sporcata” di Gomes e insacca.

Riaperte le ostilità, gli ospiti continuano a premere ma Lori nega prima a Regoli, poi a Montini la gioia del gol; dall’altra parte alla mezz’ora Lira Ferreira serve capitan Bazzoffia che fa la sponda per il “solito” movimento a rimorchio di De Sanctis: piattone da fuori area e gara riaperta.

Quando Balli al 34′ chiude la porta in faccia in 1vs1 a Mattia sembra persa ogni speranza, ma in piena “zona Alessandria” il Cannara trova il pareggio sugli sviluppi di un rinvio di Gianclaudio Lori, che trova prima la sponda di Ubaldi e poi il colpo ad incrociare del neoentrato Corrado.

Sembra finita ma Caciagli non ci sta e all’ultimo secondo prova ad inventarsi la punizione vincente: non ha fatto i conti – però – con un super Lori che da due passi disinnesca il tocco in rete e si prende tutti gli applausi dello Spoletini.

 

CANNARA – SAN DONATO TAVARNELLE 2-2 

CANNARA (3-4-2-1): Lori 7.5; Bei 6.5, Lira Ferreira 6.5, Orazzo 6.5; De Sanctis 7, Ravanelli 6 (1′ st Bagnolo sv, 17′ st Balducci 6), Mattia 6.5, Massa 6 (20’st Dedja 6); Fofana 6.5 (32′ st Corrado 7), Faraghini 6 (13′ st Ubaldi 6.5), Bazzoffia 6.5. A disp.: Cocchini, Cerboni, Porzi, Lucentini. All.: Alessandria 

SAN DONATO TAVARNELLE (3-5-2): Balli 7; Polvani 5.5, Brenna 6.5, Pisaneschi 5.5; Valesiani 6, P. Regoli 6.5, Caciagli 7.5, Poli sv (29′ pt Tartaglione 5.5), Montini 6 (36′ st Borghi 5.5); V. Regoli 6 (38′ st Noccioli sv), Gomes 6.5 (20′ st Pino 5.5). A disp.: Signorini, Forconi, Pierucci, Milanesi, Suffer. All.: Indiani

ARBUTRO: Monesi di Crotone 5 (Gambino di Nocera Inferiore – Marrazzo di Bergamo)

MARCATORI: 2′ pt (rig.), 47′ pt Caciagli (S), 30′ st De Sanctis (C), 48′ st Corrado (C) 

NOTE: Spettatori: 100 circa, Ammoniti: Polvani (S), V. Regoli (S), Brenna (S), Noccioli (S), Mattia (C), Bazzoffia (C). Recupero: 2′ pt, 4′ st

Articoli correlati