15.6 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCulturaFoligno, per i 40 anni degli Amici della musica arriva l’astro nascente...

Foligno, per i 40 anni degli Amici della musica arriva l’astro nascente Ivanov

Pubblicato il 14 Giugno 2021 14:41 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:14

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

L’astro nascente del pianismo Emanuil Ivanov, arriva a Foligno per la nuova stagione concertistica degli Amici della musica. Il pianista bulgaro, classe 1998, si esibirà sul palco dell’Auditorium San Domenico giovedì 17 giugno, a distanza 40 anni esatti dal primo concerto organizzato dal sodalizio fondato da Antonino Scarcella. Era proprio il 17 giugno 1980, infatti, quando il prestigioso complesso da Camera dell’Accademia di Santa Cecilia, diede il via alla stagione d’esordio degli Amici della musica, che allora si chiamavano Amici della Valle Umbra Sud. Ed ora, come detto, toccherà invece ad un giovanissimo artista, vincitore assoluto nel 2019 della 62esima edizione del celebre Concorso Pianistico Internazionale “Ferruccio Busoni”.

Ad attendere il pubblico, il prossimo giovedì alle 21, sarà dunque una serata celebrativa, che nel puntare sul futuro della musica, omaggerà il proprio fondatore. Antonino Scarcella, ricorda la presidente onoraria Ambretta Ciccolari Micaldi, che contribuì alla nascita dell’associazione, era un “signore colto, sensibile, raffinato, che viaggiava in tutta Europa per ascoltare musica e partecipare a convegni sulla musica”. A lui il merito di aver raccolto, intorno a sé, “un ristretto numero di amici interessati alla diffusione dell’ascolto della musica classica dal vivo”, ai quali lanciò una “sfida”. “Creare – prosegue la presidente onoraria – un’associazione che colmasse nel nostro territorio il vuoto dell’epoca”. Ossia, diffondere l’ascolto dal vivo della musica di qualità. Al tempo, infatti, a Foligno non esisteva nulla del genere. E così fu fino alla nascita degli Amici della musica. Che, come detto, hanno deciso di spegnere queste prime 40 candeline con il concerto di Emanuil Ivanov, promosso in collaborazione con il Concorso Pianistico Internazionale “Ferruccio Busoni”.

Che si tratti di un astro nascente lo testimoniano, tra l’altro, i prossimi impegni del giovane pianista bulgaro chiamato nelle due prossime stagioni ad esibirsi in recital e in veste di solista con orchestra nei centri musicali più importanti in Europa e Asia, quali Londra, Monaco di Baviera, Milano, Roma, Vienna, San Pietroburgo, Hong Kong, Tokyo, Beijing, e in molte altre capitali. Ha debuttato recentemente al Teatro La Scala di Milano. Intenso il programma folignate con musiche di Ferruccio Busoni Fantasia nach J. S. Bach BV 253, Maurice Ravel Miroirs  (1905), Johannes Brahms Variazioni su un tema di Händel.

Per il concerto è necessaria prenotazione che potrà essere effettuata tramite mail all’indirizzo info@amicimusicafoligno.it o chiamando al numero 3474515094.

Articoli correlati