18.5 C
Foligno
mercoledì, Settembre 17, 2025
HomeCulturaGli Amici della musica di Foligno omaggiano Morricone con Bandini e Giuffredi

Gli Amici della musica di Foligno omaggiano Morricone con Bandini e Giuffredi

Pubblicato il 1 Luglio 2021 11:41 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:11

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno e Spoleto in finale per il titolo di Capitale dell’arte contemporanea

Il dossier presentato in maniera unitaria dalle due città umbre è tra i quattro che si contenderanno il riconoscimento per il 2027. Tra un mese esatto le audizioni pubbliche mentre la proclamazione del vincitore avverrà entro il 30 ottobre

A Foligno in 3mila da tutta Italia per 124 posti da infermiere

Nella sede del Centro di selezione dell’esercito ha preso via il concorso pubblico per la selezione e l’assunzione di professionisti che saranno poi distribuiti tra le quatte aziende regionali. La presidente Proietti: “Operazione di straordinaria importanza”

Da Nocera ad Arezzo passando per Umbertide: ecco il nono “Trofeo Città delle Acque”

La carovana di auto d’epoca vivrà un tour di due giorni lungo l'Appennino umbro-toscano, attraverso la scoperta dei borghi storici del territorio e un concerto sulle note di Lucio Battisti

S’intitola “Forse saremo musica” ed è l’omaggio che gli Amici della musica di Foligno hanno voluto tributare al maestro Ennio Morricone ad un anno dalla sua scomparsa. L’appuntamento è per venerdì 2 luglio, alle 21, quando a salire sul palco dell’Auditorium San Domenico saranno due musicisti d’eccezione. Si tratta del chitarrista Giampaolo Bendini e del clarinettista Corrado Giuffredi che presenteranno al pubblico folignate le più celebri colonne sonore di tutti i tempi realizzate dal due volte premio Oscar. A rendere l’evento ancora più prezioso sarà il ricordo, portato in apertura di concerto, dal compositore Lucio Gregoretti, allievo del maestro Morricone all’Accademia Chigiana.

Poi, a parlare saranno la musica e il cinema con due interpreti di fama internazionale. Giuffredi è primo clarinetto solista dell’Orchestra della Svizzera Italiana, mentre con l’Orchestra Filarmonica della Scala ha partecipato a prestigiosi eventi internazionali sotto la direzione di Riccardo Muti e Daniel Baremboim. E ancora Teatro La Scala per il chitarrista Bandini, dove nel 2012 ha riportato, dopo innumerevoli anni di assenza, la chitarra, insieme al Quartetto d’archi della Scala. Tra i migliori chitarristi italiani sulla scena internazionale, Bandini è stato componente dell’unico duo di chitarre riuscito ad entrare nell’albo d’oro dei più prestigiosi concorsi nazionali e internazionali di musica da camera, riportando in ogni occasione il 1° premio assoluto.

I due artisti presenteranno al pubblico un programma che contempla brani da La leggenda del pianista sull’oceano a Nuovo Cinema Paradiso, Per un pugno di dollari, C’era una volta in America, C’era una volta il West, Il buono, il brutto, il cattivo, Mission.

Per il concerto è necessaria prenotazione (info@amicimusicafoligno.it; tel. 347 4515094).

Articoli correlati