28.8 C
Foligno
martedì, Agosto 5, 2025
HomeAttualitàFoligno, la Provincia mette mano alle scuole: lavori allo Scarpellini e al...

Foligno, la Provincia mette mano alle scuole: lavori allo Scarpellini e al Marconi

Pubblicato il 6 Luglio 2021 10:26 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:10

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Si finge cliente e ruba un profumo da oltre 100 euro: denunciato 42enne folignate

L’uomo, con precedenti alle spalle, ha approfittato di un momento di distrazione della commessa per nasconderlo nei jeans e uscire dal negozio. Individuato dalla polizia in pochi giorni grazie alle immagini delle telecamere, è stato denunciato per furto aggravato

Il “Tabernacolo” dell’Alunno è tornato a casa

Martedì 5 agosto la riconsegna al Museo capitolare diocesano di Foligno, dopo un complesso e accurato intervento di restauro durato tre anni. Il recupero dell’opera, intaccata dal tempo, è stato finanziato con i fondi dell’8xmille

A Spello con “Visioni Sonore”, dove musica, arte e immagini si intrecciano

In programma per mercoledì 6 agosto, all’interno del cartellone di “Incontri per le strade”, un evento multisensoriale dedicato ai giovani. Le esibizioni proposte promuovono la futura apertura del servizio di Informagiovani nel borgo umbro

Si lavora, a Foligno, sul fronte dell’edilizia scolastica. Tra interventi già in corso ed altri che dovrebbero partire a breve, la Provincia di Perugia va avanti per mantenere fruibili e sicuri gli istituti di propria competenza, dotandoli di spazi adeguati e migliorandoli per ciò che riguarda il risparmio energetico.

In particolare, sono due le scuole su cui l’Ente di piazza Italia sta intervenendo proprio in questo periodo. A cominciare dall’Istituto tecnico economico “Scarpellini”, guidato dalla dirigente scolastica Federica Ferretti. L’immobile di via Menotti, nello specifico, è al centro di alcuni lavori di adeguamento alle normative di prevenzione incendi. Stessa tipologia di interventi anche per la sede distaccata del Liceo scientifico “Marconi”, quella cioè che si trova in via Cairoli. In questo caso, però – secondo quanto reso noto dall’Ente presieduto da Luciano Bacchetta – i lavori, per un ammontare di 100mila euro, sono in corso di affidamento.

Prima dell’inizio del prossimo anno scolastico, in programma per il mese di settembre, verranno inoltre eseguiti – fanno sapere dalla Provincia – tutti i possibili interventi di manutenzione ordinaria e di adeguamento degli spazi, che riguarderanno sia gli immobili di proprietà dell’Ente presenti a Foligno ma anche nel resto del territorio di competenza. Complessivamente si tratta di opere per circa 77 milioni di euro che riguardano – tra l’altro – il ripristino e l’adeguamento degli edifici scolastici danneggiati dal sisma del 2016 per 41,2 milioni; altri interventi di miglioramento e adeguamento sismico per circa 20,3 milioni e lavori di manutenzione straordinaria e adeguamento alle norme di sicurezza per un importo complessivo di 11,5 milioni.

“Prosegue senza sosta il programma di interventi per riqualificare le strutture scolastiche” dichiarano il presidente Luciano Bacchetta e il consigliere delegato Federico Masciolini, sottolineando come la Provincia abbia in carico, ad oggi, circa 90 edifici, per oltre un milione e 400mila metri cubi, più 10 palestre separate delle strutture e palazzetti dello sport, sedi attualmente di 40 istituzioni scolastiche, distribuite su tutto il territorio. “In questi mesi, oltre a rispondere alle esigenze derivanti dall’emergenza sanitaria – hanno quindi concluso Bacchetta e Masciolini – l’Ente ha portato avanti con determinazione il proprio percorso di interventi ed un’intensa attività di progettazione, che nei prossimi anni permetterà la riqualificazione di gran parti degli edifici scolastici di propria competenza”.

Articoli correlati