13.9 C
Foligno
giovedì, Gennaio 23, 2025
HomeEconomiaGiovani penalizzati dal Covid, la Camera di Commercio stanzia 8 borse di...

Giovani penalizzati dal Covid, la Camera di Commercio stanzia 8 borse di studio

Pubblicato il 7 Luglio 2021 10:55 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:10

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Federico Cherubini è il nuovo amministratore delegato del Parma

Per il dirigente folignate un altro prestigioso incarico dopo quelli con la Juventus che inizierà il prossimo 27 gennaio

Foligno, parcheggi gratuiti anche nel prossimo fine settimana

In occasione della festività del patrono una delibera comunale prevede la possibilità di non pagare le strisce blu in centro nel tardo pomeriggio

Filippo Bonacini vince il Self M-Aid Award della Fondazione Carlo Mendozzi

Il riconoscimento è dedicato ai giovani imprenditori che si sono distinti per idee e progetti innovativi nei settori della gelateria e della pasticceria promuovendo l'inclusione lavorativa. Tra I premiati anche Suor Miriam D’Agostino di Bastia Umbra

Arriva dalla Camera di Commercio dell’Umbria un importante aiuto rivolto ai giovani del territorio, mediante l’assegnazione di 8 borse di studio agli studenti di famiglie che hanno accusato difficoltà economiche a causa dell’ormai nota emergenza Covid.

“L’obiettivo del nostro bando, cofinanziato da Unioncamere Nazionale – così ha spiegato il presidente della Camera di Commercio dell’Umbria, Giorgio Mencaroni –  è di sostenere la continuità negli studi delle nuove generazioni, in particolare quelle appartenenti alle categorie sociali più fragili, che si trovano in condizioni di disagio economico a causa dell’emergenza epidemiologica da Covid-19”. In particolare, potranno presentare domanda i figli di lavoratori autonomi o titolari di ditte individuali che abbiano perso o abbiano dovuto sospendere l’attività lavorativa, con sede in Umbria, nel corso del 2020; che abbiano avuto una perdita di fatturato del 30 per cento nel 2020 rispetto all’anno precedente; oppure rimasti orfani di un genitore a causa del Covid.

Il valore complessivo del bando è di 11.200 euro ed è rivolto sia agli studenti universitari regolarmente iscritti ed immatricolati nell’anno accademico corrente che agli allievi dei corsi dell’Istituto Tecnico Superiore, finalizzati all’ottenimento del diploma.

A sostegno di ciascun vincitore di quest’ultima categoria saranno assegnati 800 euro, mentre il valore sarà di 2mila euro per i primi.

La domanda di concessione della borsa di studio dovrà essere presentata secondo il modello appositamente predisposto unitamente all’autocertificazione e documentazione presente sul sito della Camera di Commercio dell’Umbria:  www.umbria.camcom.it.

Le richieste di partecipazione andranno consegnate via Pec, a partire dalle 9 del 19 luglio, all’indirizzo ccia@pec.umbria.camcom.it entro il 10 agosto. Per maggiori informazioni, è possibile inviare una mail all’indirizzo orientamento@umbria.camcom.it

Articoli correlati