16.1 C
Foligno
sabato, Settembre 20, 2025
HomeAttualitàSpello, nuovo campo di calcio a 8

Spello, nuovo campo di calcio a 8

Pubblicato il 10 Luglio 2021 08:43 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:09

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno cerca il riscatto contro il Camaiore. Manni: “Consci della nostra identità”

I Falchetti, orfani di Grea, domani affronteranno al "Blasone" la matricola del campionato, che arriva da una vittoria contro il Prato. Il tecnico biancazzurro: "Loro squadra giovane e che battaglierà, dovremo essere bravi a giocare come sappiamo fare"

Contributi bollette over 65: c’è tempo fino al 17 ottobre

Il Comune di Foligno ha stanziato fondi per oltre 74mila euro a sostegno delle persone anziane per far fronte all’aumento del costo delle forniture e all’inflazione. Potranno accedere al fondo i richiedenti con Isee inferiore a 20mila euro

Foligno, la biblioteca comunale diventa “cantiere di digitalizzazione”

Al via due progetti finanziati con fondi Pnrr e realizzati con l’Università Roma Tre che vedranno la digitalizzazione e catalogazione di documenti del fondo sugli spettacoli teatrali custoditi dalla “Dante Alighieri”

Spello inaugura il nuovo campo da calcio a 8 negli impianti sportivi XVI Giugno, in un’iniziativa congiunta tra il Comune e l’ASD Julia Spello.

L’inaugurazione, svolta in occasione dello stage per giovani atleti promosso dalla società locale con la collaborazione della Perugia Academy, è avvenuta lo scorso 5 luglio, alla presenza del sindaco Moreno Landrini e dell’assessore allo sport Guglielmo Sorci.

Presenti, oltre all’amministrazione comunale, Emanuele Manni, il parroco don Diego Casini, il presidente del Csi di Foligno Giovanni Noli, il delegato della delegazione distrettuale Figc di Foligno, Dante Roccetti.

“L’amministrazione comunale in questi anni è intervenuta in maniera costante per riqualificare e valorizzare gli impianti sportivi – ha riportato il sindaco Landrini – La volontà è quella di rendere sempre più funzionale un punto di riferimento per la pratica sportiva e per la crescita e formazione dei nostri giovani, a partire dalla più tenera età”.

Il presidente Manni, intervenuto successivamente, ha ribadito l’impegno dell’associazione nel promuovere tra i giovani lo sport, concepito come modello di valori e quindi come capacità di insegnare e far apprendere condotte utili per la crescita personale.

L’iniziativa è stata finanziata dal Comune per l’ammontare di 200mila euro, in un progetto di riqualificazione razionale che ha permesso la trasformazione dello spazio in una struttura polivalente, utilizzabile – all’occorrenza – anche per il calcio a 5, sfruttando i due campi ricavabili trasversalmente.

Articoli correlati