8.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàLa Quintana sfida il Covid: Ente Giostra e Comune al lavoro per...

La Quintana sfida il Covid: Ente Giostra e Comune al lavoro per lo svolgimento in sicurezza

Pubblicato il 20 Luglio 2021 16:08 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:07

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

A Foligno si lavora per lo svolgimento in sicurezza della Giostra della Sfida del 7 agosto. Per la singolar tenzone al Campo de li Giochi, sì, ma anche per i giorni e gli eventi che la precederanno. Dal prossimo 23 luglio, infatti, sarà Quintana all’ombra del Torrino e l’Ente Giostra presieduto da Domenico Metelli, insieme all’amministrazione comunale, sta studiando più di un piano per garantire il rispetto delle norme Covid in ogni singolo appuntamento della manifestazione. Stando a quanto riportato dal presidente Metelli, già all’inizio della prossima settimana potrebbe esserci un incontro con il prefetto teso a stabilire la linea da seguire in vista della manifestazione.

“Da parte nostra c’è massima attenzione alla sicurezza”, ha riferito il numero uno di palazzo Candiotti, pronto a tenere la guardia alta tanto in occasione della Giostra quanto in quella del corteo storico. Così come per gli eventi collaterali ed il servizio delle taverne “che – sottolinea Metelli – seguiranno, come successo lo scorso anno, le norme in vigore nei ristoranti”. “La Quintana del 2020 – prosegue il presidente del Comitato centrale – è stata una prova importante e quest’anno continueremo sulla stessa linea, quella cioè del rigoroso rispetto delle norme anti contagio per la tutela di tutti”. E se forse è ancora prematuro parlare del numero di accessi consentiti al Campo de li Giochi in occasione della Sfida del 7 agosto, “ciò che è certo – spiega Domenico Metelli – è che bisogna aspettare gli ultimi aggiornamenti dal Governo in tema Covid”.

Sì, perché con i contagi in risalita in tutto il Paese e, quindi, con una fase pandemica ancora da decifrare, queste ore sono, di fatto, cruciali per capire le intenzioni di Palazzo Chigi. Intenzioni in riferimento al nuovo decreto, così come in ottica Green pass, che potrebbero inevitabilmente condizionare le modalità di svolgimento della manifestazione folignate per eccellenza. Intanto, comunque, il presidente Metelli lancia un messaggio di speranza e promette “una Quintana sicura all’insegna del meticoloso rispetto delle regole”.

Articoli correlati