14.9 C
Foligno
giovedì, Maggio 1, 2025
HomeCronacaQuintana, il corteo storico ora rischia di saltare

Quintana, il corteo storico ora rischia di saltare

Pubblicato il 24 Luglio 2021 09:17 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:07

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

L’Ente Giostra lo ha inserito nel programma degli appuntamenti della Quintana della Sfida, ma il corteo storico ora rischia seriamente di saltare. All’indomani del nuovo decreto del presidente del Consiglio, Mario Draghi, i vertici di palazzo Candiotti hanno partecipato ad un incontro in prefettura per capire come gestire gli eventi quintanari che prevedono possibili assembramenti. Uno di questi è chiaramente il corteo storico, che richiama migliaia di persone lungo le vie del centro storico di Foligno. Persone che si vanno ad aggiungere ai numerosi figuranti di ogni rione. Ed è proprio sul fronte corteo storico che è arrivata la vera “doccia gelata” per la Quintana. Da parte dei responsabili della sicurezza a livello provinciale è arrivato un secco “no” al corteo delle rappresentanze rionali. Questo, come detto, anche in virtù delle nuove disposizioni prese da Roma e che entreranno in vigore dal prossimo 5 agosto, giorno che precede il passaggio dei figuranti quintanari nel centro cittadino. Dopo un primo diniego, la Quintana ci riproverà. L’obiettivo è quello di convocare un nuovo incontro con il prefetto Armando Gradone e sottoporgli un piano rispondente ai nuovi dettami anti Covid-19. Meno complicazioni dovrebbero esserci rispetto alla Giostra della Sfida, programmata per la serata di sabato 7 agosto. In quel caso, grazie ai posti numerati e ad uno stadio che ha già ospitato una Quintana in pandemia (quella dello scorso settembre), le difficoltà dovrebbero essere minori. Sicuramente la capienza sarà limitata (si parla del 50% dei posti disponibili) e il “Green pass” sarà necessario. Intanto questa sera il programma della Sfida entrerà nel vivo. Le dieci taverne rionali ospiteranno la “cena propiziatoria”, mentre nel pomeriggio si svolgerà l’arruolamento dei cavalieri (17.30). In mezzo, l’ostensione delle dieci bandiere rionali dal palazzo del Comune (18.30). Domani sera al “Campo de li Giochi” sono invece attese le prove ufficiali.

Articoli correlati