14.4 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeAttualitàQuintana, il virus non spegne le emozioni del cerimoniale - FOTOGALLERY

Quintana, il virus non spegne le emozioni del cerimoniale – FOTOGALLERY

Pubblicato il 7 Agosto 2021 09:47 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:04

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dopo 77 anni torna con la sua inseparabile fisarmonica a suonare a Cancelli

Il primo giugno scorso l’88enne Carlo Micanti ha raggiunto la frazione folignate per suonare in occasione della festa dell’Ascensione, come aveva fatto anche il 19 maggio del 1955

A Nocera Umbra c’è aria di festa: presentata l’edizione 2025 del Palio dei Quartieri

Un programma denso quello che accompagnerà la settimana che va dal 4 al 10 agosto, tra le consuete sfilate, l’animazione dei vicoli e le gare tra Borgo San Martino e Porta Santa Croce. Caparvi: “Fieri della nostra rievocazione storica”

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

Una vigilia di Giostra diversa dalle altre. Una vigilia di Giostra che ha dovuto fare a meno del calore del popolo quintanaro, ma che è riuscita a non perdere la sua magia. E così, nonostante le restrizioni imposte dall’emergenza sanitaria, il virus non ce l’ha fatta a spegnere le emozioni del cerimoniale a cui ha fatto da sfondo, nella serata di venerdì 6 agosto, la corte esterna di palazzo Trinci. Tra musiche, danze e la performance di provetti attori, ad essere narrata è stata – come vuole la tradizione – la genesi della Giostra, nata dall’eterna sfida tra potere e amore e che si concretizzerà, questa sera, nella singolar tenzone che vedrà sfidarsi al Campo de li Giochi i dieci binomi. Gli stessi che, venerdì sera, hanno fatto il loro trionfale ingresso nella corte di palazzo Trinci per l’arruolamento e la benedizione impartita dal vicario generale della Diocesi, don Gianni Nizzi, a suggellare ancora una volta lo stretto legame tra la grande Festa di Foligno e la città stessa. Emozioni che, anche in quest’edizione 2021, abbiamo voluto raccontare attraverso gli scatti di Alessio Vissani.

 

Articoli correlati