20.6 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeAttualitàQuintana, il virus non spegne le emozioni del cerimoniale - FOTOGALLERY

Quintana, il virus non spegne le emozioni del cerimoniale – FOTOGALLERY

Pubblicato il 7 Agosto 2021 09:47 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:04

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Foligno torna a manifestare per Gaza

Venerdì 19 in piazza XX Settembre si terrà una nuova iniziativa a sostegno del popolo palestinese. “Restiamo umani” il messaggio lanciato dagli organizzatori, sulle orme di Vittorio Arrigoni

Quintana, terremoto in casa Pugilli: si dimette il priore

A fare un passo indietro anche il suo vice e il segretario, che lasciano a meno di un anno da dalla scadenza del mandato: il Pugilli va verso nuove elezioni. Nella mattinata anche l’annuncio del divorzio con Chicchini

Una vigilia di Giostra diversa dalle altre. Una vigilia di Giostra che ha dovuto fare a meno del calore del popolo quintanaro, ma che è riuscita a non perdere la sua magia. E così, nonostante le restrizioni imposte dall’emergenza sanitaria, il virus non ce l’ha fatta a spegnere le emozioni del cerimoniale a cui ha fatto da sfondo, nella serata di venerdì 6 agosto, la corte esterna di palazzo Trinci. Tra musiche, danze e la performance di provetti attori, ad essere narrata è stata – come vuole la tradizione – la genesi della Giostra, nata dall’eterna sfida tra potere e amore e che si concretizzerà, questa sera, nella singolar tenzone che vedrà sfidarsi al Campo de li Giochi i dieci binomi. Gli stessi che, venerdì sera, hanno fatto il loro trionfale ingresso nella corte di palazzo Trinci per l’arruolamento e la benedizione impartita dal vicario generale della Diocesi, don Gianni Nizzi, a suggellare ancora una volta lo stretto legame tra la grande Festa di Foligno e la città stessa. Emozioni che, anche in quest’edizione 2021, abbiamo voluto raccontare attraverso gli scatti di Alessio Vissani.

 

Articoli correlati