13.2 C
Foligno
giovedì, Ottobre 2, 2025
HomeCronacaVìola la misura della sorveglianza speciale: in manette 48enne

Vìola la misura della sorveglianza speciale: in manette 48enne

Pubblicato il 7 Agosto 2021 14:03 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:04

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno un sabato tra Festa dello sport e mostra dell’antiquariato

Dalle 14 alle 24 le principali piazze della città diventeranno delle vere e proprie palestre a cielo aperto, con numerose associazioni sportive e non solo, che inviteranno il pubblico a provare le varie attività

Dedica la tesina di terza media all’Arma e la dona ai carabinieri di Foligno

Nel suo elaborato finale Mattia, studente dell’istituto comprensivo di Trevi, ha deciso di approfondire la storia, i valori e il ruolo della Benemerita. “Ha gratificato le donne e gli uomini in uniforme”

Foligno Calcio, rottura del crociato per Morlandi

L'attaccante era stato costretto ad uscire dal campo prematuramente durante il match contro il Tau Altopascio a causa di un duro scontro con un giocatore avversario

Nonostante avesse l’obbligo di soggiorno nel comune di Trevi, è stato beccato mentre percorreva viale Firenze a Foligno. È quanto accaduto nel pomeriggio di venerdì 6 agosto ad un 48enne, fermato dai carabinieri della locale sezione radiomobile durante un controllo del territorio. L’uomo è stato quindi tratto in arresto, in flagranza di reato, per aver violato all’articolo 75 comma 2 del Decreto legislativo 159/2011, ed in particolare la misura della sorveglianza speciale con obbligo di soggiorno nel comune trevano a cui era sottoposto, ma non solo. Il 48enne, infatti, è stato anche deferito ai sensi dell’articolo 73 dello stesso Decreto legislativo perché era alla guida di un auto nonostante fosse privo di patente. Patente che gli era stata sospesa con provvedimento del prefetto di Perugia notificato il 27 gennaio scorso. La Procura della Repubblica di Spoleto ne ha quindi disposto il trasferimento agli arresti domiciliari in attesa dell’udienza con rito direttissimo. Udienza che si è tenuta nella mattinata di sabato e durante la quale è stato convalidato l’arresto.

L’operazione rientra nell’attività di controllo del territorio disposta per monitorare il  rispetto della normativa volta ad impedire la diffusione del Covid 19 e garantire l’ordine pubblico in occasione di eventi. Ventuno, nel complesso, le pattuglie giornaliere, divise nelle diverse fasce orarie, scese in campo negli ultimi cinque giorni. Il bilancio è stato di 307 veicoli, 375 persone e 39 esercizi commerciali controllati. Ventisette le contravvenzioni elevate per violazioni al codice della strada, tre delle quali per mancata copertura assicurativa e due per guida senza patente o per patente revocata o sospesa.

Articoli correlati