18.4 C
Foligno
giovedì, Settembre 18, 2025
HomeSportPace fatta tra Foligno Calcio e Fulginium per gli impianti di Corvia

Pace fatta tra Foligno Calcio e Fulginium per gli impianti di Corvia

Pubblicato il 19 Agosto 2021 09:10 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:57

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Bevagna ospita il Campionato italiano individuale di tiro con l’arco

Immersi nel verde del Camping Pian di Boccio, circa 280 arcieri si sfideranno per il titolo tricolore. L'edizione organizzata dagli Arcatores de Mevania sarà all'insegna della sostenibilità ambientale

A Foligno un weekend all’insegna del vintage e dello sport

Tutto pronto per "Carousel" e "La Francescana", i due festival in programma dal 19 al 21 settembre che tra abiti, biciclette e musica d’epoca trasformeranno la città in una macchina del tempo. Ad aprire gli eventi della ciclostorica un incontro dedicato a Gino Bartali

Quintana, inizia a muoversi il mercato cavalieri

Archiviata la Rivincita 2025, iniziano a rincorrersi le voci sui primi cambi di sella in vista del prossimo anno: due i rioni che sarebbero già al lavoro per nuovi ingaggi

Due giocatori e la pace con la Fulginium. Le novità non son mancate in casa Foligno, a partire dall’arrivo di un portiere e un centrocampista. L’ex Viterbese Massimiliano Maraolo è il nuovo estremo difensore a disposizione di Monaco. Per la mediana il Foligno ha ottenuto in prestito dalla Juve Stabia il 2002 Alessandro Oliva, superando la concorrenza di diverse altre società. I due sono già a Tagliacozzo insieme al resto della squadra.

Era nell’aria, ma è stata ufficializzata la pace tra il Foligno e la Fulginium. Anzi, quella che è stata annunciata è una vera e propria rinnovata collaborazione. Foligno che resta gestore del Blasone e degli impianti di Corvia, dove si sposterà il settore giovanile biancazzurro e della Fulginium. Il presidente della Fulginium Sante Lini ha spiegato come “alla fine abbia prevalso il buon senso. La Fulginium continuerà in maniera legittima il suo lavoro in questo impianto. C’è un’unità di intenti e il nostro lavoro sarà quello di fornire il maggior numero di ragazzi alla squadra della nostra città”.

Dal rischio rottura a rapporti nuovamente saldi e stretti per quanto riguarda i settori giovanili. Se il presidente del Foligno Renato Colavita ha apprezzato pubblicamente il lavoro della Fulginium, il sindaco Stefano Zuccarini a insistito sul buon senso che ha portato all’accordo. Mentre l’assessore Decio Barili ha sottolineato come si tratti di “un punto di partenza per il bene di Foligno”.

A margine si è parlato anche del Blasone. Per alcuni miglioramenti si attende l’esito di un bando europeo e si sta valutando di attivare il bonus 110%.

Articoli correlati