22.9 C
Foligno
giovedì, Luglio 17, 2025
HomeSportIl Csi Foligno punta sulle due ruote: istituita una commissione per ciclismo...

Il Csi Foligno punta sulle due ruote: istituita una commissione per ciclismo e mtb

Pubblicato il 23 Agosto 2021 09:25 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:56

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, a Foligno 465 ragazzi da tutto il mondo

Dal 24 al 28 luglio prossimi saranno in città, ospitati da famiglie e parrocchie. Nei giorni di permanenza in Umbria parteciperanno a cammini spirituali, momenti di preghiera e di festa. Venerdì 25 la messa in cattedrale e in serata il ritrovo al Campo de li Giochi

Foligno, Brafa Musicoro saluta la “Gonzaga”

A distanza di nove mesi dal suo insediamento il generale lascia la guida del Centro di selezione e reclutamento nazionale dell’esercito. L’avvicendamento con il nuovo comandante è in agenda per il 23 luglio prossimo

Cinquantasette mongolfiere pronte a solcare i cieli dell’Umbria

Provenienti da 22 Paesi di tutto il mondo, parteciperanno alla 38esima edizione dell’Italian International Balloon Grand Prix. L’evento è in programma dal 25 luglio al 3 agosto prossimi, coinvolgendo Gualdo Cattaneo, Massa Martana e il lago Trasimeno

Il Centro Sportivo Italiano punta forte sulle due ruote. Lo fa con l’istituzione di una commissione per il ciclismo e la mountain bike. “L’intenzione – ha spiegato Federigo Noli – è quella di lavorare mettendo insieme le realtà del territorio per coordinare gli eventi e crearne di nuovi. Ma anche per portare avanti un lavoro tecnico e di formazione. Già abbiamo portato a termine dei corsi per la formazione di una ventina di istruttori di mountain bike”.

Ad avere aderito alla commissione del Csi sono realtà importanti del territorio e che abbracciano tutte le componenti del ciclismo: agonismo, montagna e cicloturismo. A fare parte della commissione sono infatti il Bici Club Spoleto, la All Mountain, la Pale Guerro Hero, il Team Monarca Trevi, la Cicli Clementi, la Francescana Ciclostorica, la Cicli Battistelli, e l’Unione Ciclistica Bastia. Da tutti è stato ribadito l’impegno di sfruttare il ciclismo per valorizzare il territorio, montano e cittadino, con iniziative che abbiano anche un respiro nazionale.

Padrone di casa della presentazione, che si è svolta a palazzo Candiotti, è stato Domenico Metelli. Presente nella doppia veste di presidente della Quintana e di un gruppo sportivo di 120 amatori della due ruote. Nonché anima di tutti gli appuntamenti del ciclismo internazionale che si sono svolti a Foligno e in Umbria. Metelli, ricordando la vocazione di Foligno alle due ruote, ha confermato che “al 99% il prossimo anno avremo la cronometro da Foligno a Perugia per il Giro d’Italia”.

Articoli correlati