12.2 C
Foligno
domenica, Novembre 9, 2025
HomeCronacaDa 60 anni iscritta alla Cgil di Foligno: è Angela Martellini la...

Da 60 anni iscritta alla Cgil di Foligno: è Angela Martellini la tesserata più longeva

Pubblicato il 27 Agosto 2021 09:15 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:55

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sbraga, Pellegrini e poi Sylla: i Falchi battono il Siena e si prendono il secondo posto

Il Foligno surclassa gli ospiti e ottiene la seconda piazza grazie a tre reti che arrivano al termine di un match dominato. Manni: "I ragazzi hanno interpretato benissimo la partita"

Con “Nocera Umbra alle 5’” dopo quasi 70 anni si rialza il sipario dell’“Alphatenia”

Riportato in via dopo uno straordinario e accurato restauro, il teatro della città delle Acque si prepara alla sua prima stagione. Dieci gli spettacoli in cartellone tra compagnie umbre e dell’Italia Centrale: si parte il 30 novembre

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

A ottobre compirà 102 anni e da oltre 60 è tesserata con la Cgil: si chiama Angela Martellini ed è la più longeva tra gli iscritti alla Camera del lavoro di Foligno. Giovedì mattina, una delegazione della Cgil e del sindacato pensionati Spi l’ha raggiunta nell’istituto in cui è ospitata per consegnarle una targa di riconoscimento e ringraziamento per la lunghissima militanza. 

“Prima come maestra e poi come pensionata dal dopoguerra hai sempre continuato a contribuire insieme alla la tua Cgil alla crescita del movimento dei lavoratori – hanno detto porgendo il riconoscimento Mario Bravi dello Spi Cgil di Perugia, Angelo Scatena, della Camera del Lavoro, Dino Baldoni, Giuseppina Nataletti e Francesca Gianformaggio della Lega pensionati di Foligno -. Per questo ti siamo grati e continueremo insieme a batterci per gli ideali comuni: giustizia, democrazia e libertà”. 

Articoli correlati